Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Come l'arancio amaro
<< Torna alla scheda del libro
ROSANNA
(25/07/2024) -
Voto: 5/5
Una storia insolita, ma potente e affascinante. L'ho trovato bellissimo, soprattutto nella descrizione degli stati d'animo e dei sentimenti. Certo, nella scrittura ci sono molte parti in dialetto siciliano, ma si possono intuire e trasmettono la concretezza di un mondo popolare, in particolare di una protagonista, esistente nell'isola nella prima metà del Novecento.
Rita
(23/07/2024) -
Voto: 1/5
Mi spiace molto, non lo faccio mai, ma ho dovuto piantarlo dopo diversi tentativi. Il tema mi intrigava ma la scrittrura intrisa di dialetto mi dava sui nervi. Quando è troppo è troppo , Ho letto altri libri con molte frasi dialettali e mi sono piaciuti .... questo non riesco.
Melissa
(17/07/2024) -
Voto: 3/5
Il libro mi è piaciuto, una bella trama e scorre con leggerezza....però ci sono troppi paragrafi in dialetto che secondo me rovinano un po' la storia...tutto sommato carino.
Barbara
(10/07/2024) -
Voto: 5/5
Splendida narrativa, storia coinvolgente, da non perdere
volevoesserejomarch
(05/07/2024) -
Voto: 5/5
Vrrei ringraziare l'autrice per la poesia che sento scorrere in ogni pagina. Tutte le protagoniste, anche Cursidda e la vecchia balia di Nardina, sono meravigliose, così piene di umanità... Un libro appassionante che ha dentro i profumi, i fiori e le spine dell'arancio amaro e della vita vera.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it