Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Come l'arancio amaro
<< Torna alla scheda del libro
Bertie
(08/12/2024) -
Voto: 5/5
Bella trama e piacevole lettura, Il dialetto siciliano gli da quella marcia in più. Sarà anche difficile capirlo in alcuni tratti ma da una "marcia" in più al racconto Ne consiglio vivamente la lettura
ba250572
(30/11/2024) -
Voto: 5/5
Ho avuto un po di difficoltà all'inizio, ma poi è stata una bella lettura, bello, bella storia.
Luce
(27/09/2024) -
Voto: 5/5
Una Sicilia atavica. Bei personaggi e bel racconto. Forse, un po' debole il finale.
Michela
(22/09/2024) -
Voto: 5/5
La lettura non è facile all'inizio perché prevale il dialetto ma andando avanti si entra nella storia e si lascia andare l'idea di non proseguire. Sono felice di essere arrivata in fondo. Un libro che arricchisce. Lo consiglio
Daniela
(05/09/2024) -
Voto: 5/5
Come l'arancio amaro è il brillante esordio di Milena Palminteri che ci regala un romanzo intenso e commovente. Ambientato in Sicilia negli anni '20 e '60 la storia intreccia i destini di donne forti e determinate, tormentate da segreti e imposizioni sociali. Carlotta, la protagonista principale, scoprirà segreti riguardanti la sua famiglia che la spingeranno a cercare la sua vera identità. Il romanzo è molto bello, i sentimenti sono esplorati magistralmente e tutti nella loro pienezza si trasmettono al lettore. Un peccato che l'uso del siciliano abbia fatto desistere qualche lettore, perdersi tra le radici di una lingua arricchisce molto più che rimanere in superficie. L'autrice ha inserito un glossario per facilitare la comprensione del dialetto siciliano, ma come lei stessa auspica, la musicalità delle parole si coglie senza necessità di continue consultazioni. Consiglio vivamente la lettura: un'opera splendida.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it