Come l'arancio amaro

Veronica.p (29/01/2025) - Voto: 5/5
Ho amato questo libro, ma non dalle prime pagine. All’inizio il fatto che sia scritto per gran parte in dialetto siciliano mi aveva quasi sconfortata, invece mi sono ritrovata all’improvviso a comprendere le parole senza conoscerne la reale traduzione dal siciliano per quanto erano chiari i concetti. Super consigliato!
Lorenza (13/01/2025) - Voto: 5/5
Bellissima storia!!! C’è tutto il sentimento di madri figlie !! C’è speranza, rivincita, coraggio. Scrittura divertente da leggere. Molto bello
Alba (09/01/2025) - Voto: 5/5
A me questo romanzo è piaciuto tantissimo.Ho rallentato la lettura per godermi ogni singola frase,scrittura magica. Complimenti
Giuseppe (04/01/2025) - Voto: 4/5
Interessante, ed assai apprezzabile come opera prima. Peccato che ecceda nel politicamente corretto.
Margy (13/12/2024) - Voto: 5/5
Ho appena finito di leggere tutto d un fiato questo libro, in cui mi sono imbattuta tra l altro per caso sul sito IBS. Che dire? Un libro davvero straordinario non solo per le "incursioni" linguistiche'in Siciliano (anche questo è cultura!!) ma proprio per la storia davvero ben costruita ed i personaggi molto verosimili. E' uno spaccato del ventennio fascista in cui si rivive il ruolo (ahimè sottomesso e di second'ordine) della donna nella società siciliana ... Complimenti davvero all autrice per l originalità e per lo stile scorrevole ed autentico! Super consigliato