Il sussurro del mondo

Miriam (21/09/2019) - Voto: 4/5
Il sussurro del mondo di Richard Powers è un libro sull'ecologia, io l'ho terminato da poche settimane. È un romanzo che intreccia 8 storie diverse, ha come proposito principale un proposito politico. Forse è il primo libro che cerca veramente di raccontare il cambio di prospettiva che c'è soprattutto nelle nuove generazioni ovvero il fatto che non si può più tornare indietro, e non si può più andare avanti con la stessa mentalità che non tiene conto del pianeta come attore in gioco , della risposta della natura, del clima alle nostre azioni. Quindi la tematica è ambientalista ma senza essere ideologico, o palloso. È una bella lettura intensa e per me uno dei libri più belli dell'anno.
Giulietta (21/09/2019) - Voto: 4/5
Libro interessante, sia per costruzione (ispirata alla composizione di un albero) sia per trama. Si legge di alberi, di natura e di animali che entrano in contatto con essa. Si legge di storie che si intersecano fra loro, si uniscono, si scindono, si ritrovano sino a confluire nell'essenza stessa della linfa vitale che scorre negli alberi, nella natura, nel mondo. L'unica cosa che non ho apprezzato è il modo di scrivere dello scrittore, o del suo traduttore, che a tratti risulta arido, essendo caratterizzato da periodi brevi e semplici.
Marti (21/09/2019) - Voto: 5/5
Un'opera davvero fenomenale, peccato per la traduzione italiana che a volte faccia davvero penare. Un romanzo corale in cui i protagonisti sono gli alberi: esemplare per chi ha a cuore le sorti della natura e della letteratura.
Paola (20/09/2019) - Voto: 5/5
Il sussurro del mondo di Richard Powers è forse uno dei libri più belli usciti nel 2019, è una storia ad incastro. Questo libro parla di come si possono unire tante storie diverse in parti del mondo diverse con personaggi culturalmente ed etnicamente diversi. Questo è un esperimento narrativo perché si tratta di 9 personaggi che vengono da famiglie diverse, strati sociali diversi, si ritrovano tutti negli Stati Uniti, 9 storie che si intrecciano magistralmente. Tutti si ritroveranno uniti nella salvaguardia delle foreste, questo romanzo ha un messaggio di fondo politico, un messaggio ecologista, il libro stesso lo ricorda perché è diviso in sezioni come le sezioni in cui è possibile dividere biologicamente l'albero. Consigliatissimo!
Rei (20/09/2019) - Voto: 3/5
Storia vitale di Patty la Pianta e della sua simbiosi con la natura. In maniera e con modalità talvolta originali, il romanzo si costella di personaggi che tendono a far un po' perdere il senso della storia. Riflessione comunque attenta e valida sull'importanza della natura, anche per se il numero di pagine (658!) e per una consapevole scelta ecologista avrei optato per la versione ebook se mi fossi accorta prima dello spessore del libro.