Il sussurro del mondo

Elisa (27/11/2020) - Voto: 4/5
Libro unico nel suo genere, apre uno spiraglio sul mondo Uomo-Natura, ma questo argomento non viene trattato come in passato, bensì in un'ottica più futuristica: secondo ciò che ci aspetta. Interessante perché il libro segue la sequenza di crescita di un albero e in essa si intrecciano, presto o tardi, le storie dei protagonisti. Un libro di narrativa, a tratti un thriller, tiene sul filo del rasoio, sebbene a volte sia un po' troppo descrittivo, ma ne vale la pena per le tematiche trattate con maestria da Powers. Un Premio Pulitzer meritatissimo!
martin eden (26/06/2020) - Voto: 5/5
Romanzo semplicemente geniale, a partire dalla impalcatura. Powers come al solito racchiude le sue trame in strutture complesse. In questo è unico, da tempo immemore. Basti pensare a Generosity, La Fabbrica dell'eco e via discorrendo. Un autore capace di tutto. Tra i miei favoriti al Nobel assieme a David Grossman e Cormac McCarthy. E non perdete le ristampe dei vecchi libri a opera de La nave di Teseo, in modo particolare Canone del desiderio. Altro libro di bellezza e difficoltà mostruose. Libro a 5 stelle di uno scrittore a 5 stelle.
walter (16/05/2020) - Voto: 5/5
Confesso che mi spaventava la mole di questo libro, e temevo di incagliarmi sopraffatto dalla noia. Ma prendo coraggio e lo leggo. Arrivo in fondo e vorrei ricominciare daccapo. Richard Powers probabilmente è uno dei più bravi scrittori e questa è la sua opera di più ampio respiro. Parla di persone che, più o meno lontane, con destini così diversi - un’attivista cui se ne aggiungono altri, uno sviluppatore di videogiochi, un legale, un pittore - che scoprono la bellezza degli alberi, questi esseri così antichi e meravigliosi, un cui respiro dura un’intera nostra vita. Noi non siamo niente, questo pianeta c’era prima di noi e ci sarà dopo. Noi dobbiamo solo ammirarlo e rispettarlo. Fatevi un favore e leggete questo libro.
Imma (15/05/2020) - Voto: 4/5
Un romanzo corale e complesso con tema centrale l'ambientalismo. In questo libro è come se gli alberi comunicassero con i protagonisti, che pure sono tanti, e fossero anche loro in coro un personaggio. Molto attuale.
Eleonora (14/05/2020) - Voto: 4/5
Ho riso e pianto conoscendo, pagina dopo pagina il mondo di Patricia. Dai suoi tre anni fino all’età adulta, ecco apparire il filo della sua esistenza. Ho letto tutte le 658 pagine del romanzo in pochissimo tempo. Ho apprezzato l’opera e credo che la consiglierò.