Blu. Storia di un colore

MmeBrusich (19/09/2018) - Voto: 5/5
Il colore permea da sempre la nostra vita, e Michel Pastoureau con questo saggio scorrevole e puntuale ne traccia una storia esaustiva. Pagina dopo pagina non sorprenderà trovarsi a sorridere davanti alle sue spiegazioni su uno dei colori preferiti oggi da tutti noi.
Ivan Solinas (18/09/2018) - Voto: 4/5
Saggio storico ed antropologico, corredato di un abbondante apparato bibliografico sia in nota, sia al termine della pubblicazione. Essenziale per chi abbia interessi pluridisciplinari legati alla storia, all'arte, alle tradizioni e ai costumi popolari di ogni epoca.
ines fabbro (07/04/2010) - Voto: 5/5
Il libro sul colore nero e il libro sul colore blu sono dei capolavori. Purtroppo sono attualmente introvabili e spererei che venissero ripubblicati. Li ho regalati, sempre con successo. Sono pieni di notizie curiose e trattano le varie arti attraverso percorsi culturali inusuali e lievi.
Sara (27/01/2009) - Voto: 5/5
Michel Pastoureau è un grande, su questo non c'è dubbio. Incuriosisce con i soggetti che tratta, sempre ricercati e inusuali, trascina nella lettura con la sua scrittura chiara e scorrevole, mette voglia di approfondire gli argomenti, e, non da ultimo, documenta benissimo tutte le fonti. Questo libro dovrebbero leggerlo non solo gli amanti del blu (io, ad esempio, lo odio), ma chiunque sia interessato alla storia dei colori, dei tessuti, dei simboli, del costume, delle bandiere e delle divise, a chi è interessato alle curiosità in generale (di cui questo libro è pieno)e a chi vuole darsi a una lettura colta ma non noiosa.
Miki (24/07/2008) - Voto: 5/5
un libro, un curioso e vivace saggio,che non riuscivo(e forse non volevo) terminare, pagina dopo pagina il desiderio di continuare si accresceva, nonostante il tempo, l'ora e la mia vita. una favola nascosta nella storia, che ne spiega tradizioni, usanze e curiosità inedite. non credevo che la storia dei colori, in particolar modo quella del blu, fosse così insita nella realtà, antica e attuale. una storia che tocca vari ambiti della conoscenza, primo l'arte, ma anche l'antropologia, la linguistica, la storia vera e propria, l'ottica, la scienza e altri. le nozioni apprese sono molte, ma non difficili a dimenticare per una mente curiosa, come la mia. lo consiglio, soprattutto a chi cerca una lettura sveglia, curiosa, sapienziale,inedita : insomma, Colorata!