Come funzionano i servizi segreti. Dalla tradizione dello spionaggio alle guerre non convenzionali del prossimo futuro

Tiziano (20/02/2021) - Voto: 2/5
Interessante la spiegazione delle tipologie di intervento ed attività. Gli ultimi 3 capitoli sono però inutili nell'economia del discorso, fuori tema e poco interessanti. In generale lo stile non coinvolge e rimane un po' noioso. Peccato. Non consigliato.
Cri (19/11/2019) - Voto: 4/5
Libro molto, moolto interessante
Antonio B (24/04/2018) - Voto: 5/5
Ottimo libro, ottimo servizio. Tempestività, puntualità e serietà.
Luca (23/05/2015) - Voto: 4/5
Analisi molto precisa di come funzionano gli apparati nascosti di ogni stato e non solo, delle realtà nelle quali si muovono e delle dinamiche che innescano o tentano di prevenire. Consigliato a chi cerca di capire meglio la realtà, senza fidarsi ciecamente dell'informazione dei media di massa.
erreesse (14/11/2010) - Voto: 4/5
libro d'indubbio interesse, che si sforza di affrontare con rigore argomenti spesso trattati con superficialità A volte l'Autore, di grande competenza e consulente di Commissioni parlamentari, si fa prendere un po' la mano e sembra sopravvalutare, per deformazione professionale, il ruolo dei servizi, ma sempre stimola la riflessione Non mi ha convinto, nella prima sezione, il tentativo, secondo me superfluo, di sistematizzare e categorizzare; ad eccezione di questa parte, la lettura è scorrevole