Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' anniversario
<< Torna alla scheda del libro
Paolo
(09/07/2025) -
Voto: 3/5
Evidentemente ai lettori italiani piacciono i racconti familiari, le autobiografie e le autofiction nei quali ritrovano un po' se stessi o rivivono drammi, tormenti o soprusi narrati da parenti, amici, vicini di casa o ascoltati alla TV. Ai lettori italiani piacciono le investigazioni psicologiche, non importa se basate su elementi reali e consolidati da studi scientifici o su ipotesi e supposizioni fantasiose. I lettori italiani sono pigri e guardano con diffidenza un libro che supera le 200 pagine. Cosa c'è di meglio di un racconto che termina dopo 120 pagine e si legge in uno o due pomeriggi? Continuo a chiedermi: questo libro merita davvero un premio così prestigioso?
Cammy
(09/07/2025) -
Voto: 1/5
Una volta leggere un libro che aveva vinto lo Strega era garanzia di leggere un un bel romanzo, Oggi, purtroppo, non è più così. A parte il fatto che non è nemmeno un romanzo, io l ' ho trovato veramente mediocre, e mi lascia perplessa come vengono assegnati adesso i premi letterari, sicuramente sono meno competente della giuria, ma ne sono rimasta delusa.
Jerry1
(05/07/2025) -
Voto: 1/5
Sopravvalutato
Astrea
(03/07/2025) -
Voto: 4/5
"famiglie vi odio!" verrebbe da esclamare con Gide mentre si legge questo bel libro, incisivo ritratto di disperazione familiare, di tormenti sottaciuti e crudeli, dove si incrociano fatalmente il maschilismo più ottuso, quasi a tratti perverso, e la passività altrettanto ottusa della vittima designata. E come sempre è il figlio che osserva e subisce questo perverso meccanismo, finendo col soffrire in maniera insopportabile. (conosco bene questa feroce materia di cui si forgiano molte delle nostre vite.) Un libro profondo, che scava in psicologie tortuose con freddo ardimento, lasciandoci la domanda di quanto di tutto questo sia stato veramente vissuto dall'autore.
Lella
(02/07/2025) -
Voto: 5/5
Scrittura chirurgica, argomento molto crudo, il disfacimento di un mito italico. Lascia il segno e ne consiglio assolutamente la lettura.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it