Malinverno

elide apice (17/12/2020) - Voto: 4/5
Quasi una favola scritta in un italiano dal gusto antico, il tema della morte che aleggia in ogni pagina, i libri e la loro capcità di incatenare il lettore alle storie anche quando si è fuori dalla storia. Astolfo malinverno è il bibliotecario del paese ma è anche il custode del cimitero, due mestieri solo apparentemente in antitesi, è malinconico, sognatore e si porta addosso il senso dalla morte fin da quando suo fratello gemello "non è nato" e quando anni dopo, si ritorverà arisvegliarsi accanto al corpo della madre morta nottetempo. Un libro interessante dalle continue citazioni letterarie, dalle atmosfere fiabesche, a tratti misterioso.
Laura (06/12/2020) - Voto: 4/5
Ho scelto questo libro dalla copertina che mi ha colpito subito! Bellissima! Si è anche rivelata molto "azzeccata" con la storia. La storia è molto appassionante, delicata e soprattutto romantica. Lo consiglio.
chiara (30/11/2020) - Voto: 5/5
Fin dalle prime pagine non si può non ammirare la fantasia irrefrenabile di questo autore, che riesce sempre a stupire con dei personaggi insoliti, sensibili, straordinari. Anche la storia ti tiene avvinta fino all'ultima pagina
maddalena (05/11/2020) - Voto: 4/5
malinverno è un bellissimo racconto romantico di amore e morte, scritto in maniera semplice ma estremamente profonda ed interiore. Il protagonista è una persona che ciascuno di noi dovrebbe avere la fortuna di incontrare per il suo modo di vivere coraggioso. Bellissima anche la caratterizzazione degli altri abitanti del paese che lo circondano e che rendono il racconto ricco di descrizioni realistiche di avvenimenti ed ambienti.
Paolo Marinaro (16/10/2020) - Voto: 5/5
Ritrovo in questo libro tutta la delicatezza di questo autore straordinario, tratti di poesia, di sentimento puro. Una storia bellissima, senza tempo, un paese avvolto dalla storia della letteratura, personaggi straordinari in cui ritrovarsi