Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
La misura del mondo
<< Torna alla scheda del libro
Loredana Sardu
(27/12/2006) -
Voto: 4/5
Due scienziati assolutamente diversi con un unico scopo: misurare il mondo e se stessi. Humboldt, ritenendo che ”quando si ha paura delle cose bisogna misurarle“, dedicò la sua esistenza a studiare la vita. Esaminò tutto: animali, piante, terra, vulcani, montagne, fiumi. Studiò su di sé gli effetti delle sperimentazioni, il dolore fisico e la sopportazione dello stesso. Quello che aveva non bastava mai, l'obiettivo era sempre e comunque accumulare materiale di ciò che riteneva interessante nelle sue scoperte. Gauss, un personaggio scontroso ed egocentrico, il cui fondamento di vita era il ragionamento senza pause. Il pensiero era vivo, fatto di numeri primi. Arrivare all'essenza del numero era qualcosa da realizzare. Non ammetteva le lentezze del pensiero, sufficientemente sopportate nel padre e odiate nel figlio. Non ammetteva l'ignoranza, nonostante la madre analfabeta, l'unica donna che amò ”smisuratamente“. Daniel Kehlmann narra con ritmo vivace le storie di questi due scienziati, alternando le loro vicende senza far perdere il filo al lettore. Due percorsi diversi il cui scopo finale è la misura. Due uomini di scienza diversi, ma che per un brevissimo momento sono solo uomini : Gauss ha nostalgia di Johanna, la sua prima moglie; Humboldt non riesce a dimenticare e a liberarsi del senso di colpa di aver perduto quel cane pulcioso e puzzolente che aveva raccolto e portato con sé nei suoi viaggi, ma non per i suoi esperimenti.
Marco
(20/12/2006) -
Voto: 5/5
Bellissimo. E c'è chi non l'ha capito...
m@rco
(13/12/2006) -
Voto: 4/5
Gustosissimo, anche se tradotto con i piedi!
cdescisciolo
(17/10/2006) -
Voto: 3/5
Libro interessante, piacevole da leggere, con cui viaggiare nel tempo e nello spazio attraverso un racconto dettagliato e ben scritto delle originali e stravaganti avventure dei due personaggi.
Isabella
(09/10/2006) -
Voto: 4/5
Interessante. Due belle biografie, romanzate bene, di due grandi scienziati.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it