La logica della lampara

Giovanna (16/03/2020) - Voto: 3/5
... ed anche la seconda prova conferma il talento. Non da ultimo ti consente un gran bel "viaggio" in Sicilia
Carezzedicarta blog (10/12/2019) - Voto: 5/5
Il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, è di nuovo pronta a risolvere un intrigato caso. Due fatti apparentemente sconnessi si riveleranno invece strettamente concatenati per portare a rivelare fatti sanguinosi .Da una parte una telefonata anonima che denuncia l'uccisione di una ragazza, dall'altra  l'avvistamento di una pesante valigia che misteriosamente viene gettata in mare proprio nel luogo del presunto omicidio.  Solo la tenacia di Vanina, spalleggiata come sempre dai suoi fidi collaboratori e aiutata dall'ex commissario Patanè, porterà a galla la verità.  Lo sfondo è una Catania strepitosa, turbolenta al punto giusto, impreziosita dalla sua involontaria bellezza, e ingolosita dai mille profumi di specialità dolci e salate.Una lettura dinamica, scorrevole, piacevole super consigliata.  Sul blog un approfondimento. 
Alba (10/12/2019) - Voto: 4/5
Lettura piacevolissima al sapore di Sicilia.
Guastone (09/12/2019) - Voto: 3/5
Non è certo un capolavoro, né brilla per profondità, ma in ogni caso si tratta di un libro godibile. Troppa enfasi, forse, sulla caratterizzazione dei personaggi, che nel loro complesso formano un piacevole teatrino ad uso e consumo degli orfani di Camilleri/Montalbano in salsa catanese. La scrittura è piana, e si vale dell'aiuto di un editing molto penetrante, come nello stile Einaudi, per mantenere alto il ritmo della narrazione. Non male per una lettura disimpegnata senza particolare impegno.
Roberto Granata (06/12/2019) - Voto: 4/5
In questo periodo mi sono concentrato sui libri di autori di Catania o Acireale e dintorni. E ce ne sono davvero molti, in molti generi, dallo struggente Ribelle Senza Causa al terribile Quattordici Spine, passando per tanti altri. Quanto alla Cassar Scalia, non avevo troppo amato il teatrino di Sabbia Nera, ma La Logica della Lampara ha risvegliato il mio interesse, e mi ha fatto recuperare il precedente libro, che avevo forse sottovalutato. Letti insieme formano un quadro più omogeneo, e più convincente. Se il romanzo prossimo venturo riuscirà a dare maggior profondità alla interessante personalità di Vanina, il gioco sarà completo. Fin qui, però, buone note. Ottima ambientazione, sguardo consapevole alla Catania "da bere", fine caratterizzazione dei personaggi, tocco delicato nella scrittura dai ritmi sincopati.