Le ricette della signora Tokue

Acupofbooks (19/11/2020) - Voto: 3/5
Libro carino ma non mi ha entusiasmato.
Laura (12/10/2020) - Voto: 4/5
Libro grazioso, poetico e malinconico. Bellissime le descrizioni dei personaggi e delle varie fasi di preparazioni dei doriaki, incantevoli le rappresentazioni dei paesaggi, del mutare delle stagioni e degli animi umani.
Marco (29/06/2020) - Voto: 4/5
Bellissima prosa, chiara e precisa. Un romanzo da far leggere ai nostri figli adolescenti, per comprendere il rispetto che dobbiamo ai più deboli, agli emarginati invisibili che non fanno notizia e non urlano perché è loro negato. Un racconto delicato e commovente.
Mizuki Amaya (15/05/2020) - Voto: 5/5
é la storia di Sentaro, un uomo con una vita da recuperare. Un romanzo poetico e dolcissimo dove troviamo i tipici elementi della cultura nipponica: i Fiori di ciliegio, una bottega di Dorayaki e un'anziana e saggia signora. Sarà proprio la signora Tokue che riuscirà, attraverso il suo modo bizzarro di vedere la vita, ad indicare a Sentaro la corretta via da percorrere...
Vale (13/05/2020) - Voto: 5/5
Allora iniziamo dal difetto, perché se proprio bisogna criticare, direi che, a volte, qualche passaggio diventa troppo lento. Terminato il difettone, beh, è uno dei romanzi più emozionanti che abbia mai letto. Sono passati 3 mesi da quando l'ho letto, mi fa ancora male il cuore. I 3 protagonisti, con storie, età e caratteri diversi, compiono insieme un lungo percorso interiore, che li (ci) porterà a migliorarsi, ad amarsi e ad amare la vita.