Un mondo altrove

Cris A. (23/06/2025) - Voto: 4/5
Un mondo altrove” un titolo pienamente azzeccato, che in tre parole riesce a riassumere un po' tutto quello che è il libro. A parer mio Barbara Kingsolver è riuscita a dare vita a una storia complicata ma allo stesso tempo nostalgica e coinvolgente grazie anche al tocco della sua scrittura. E' stata sicuramente una lettura impegnativa, da analizzare ma nella quale vale la pena immergersi!
Michele (11/12/2024) - Voto: 1/5
Il libro non l’ho capito un pacco gigante
stefano (24/07/2017) - Voto: 4/5
Un libro di formidabile intensità drammatica. La storia di un uomo che attraversa i primi decenni del XX secolo tra il Messico e gli Stati Uniti, mentre la cortina di ferro separa il mondo. La sua sensibilità è tale che lo rende particolarmente apprezzato, nonostante una vita familiare complicata. La sua autonomia di giudizio cresce di pari passo con la sua passione per la scrittura, per la bellezza e la storia. Conosce uomini e donne straordinari, ai quali si lega in modo indissolubile. Ma il mondo vive di paure ed ossessioni, e lui si ritrova catapultato in una serie di costrizioni e minacce da parte di chi si innalza a baluardo della libertà e della democrazia. Un libro sull'arte e l'anticonformismo, sulla ricerca di Sé, sulla bellezza.
stefanopz (18/05/2011) - Voto: 4/5
Molto bello e, soprattutto, molto più bello di Libertà di Franzen. La parte sulla caccia alle streghe è angosciante, ma fa capire un mucchio di cose, anche sull'Italia