Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Vita e destino
<< Torna alla scheda del libro
giopar
(07/07/2012) -
Voto: 5/5
Terribile, meraviglioso.
Jacopo Conenna
(30/05/2012) -
Voto: 5/5
Un capolavoro, un libro stupendo: molte volte mi chiedo come mai a scuola i professori fanno leggere sempre gli stessi libri, quando esistono al mondo tali perle. Sembra di essere dentro la Storia, dentro l'immensa tragedia del grande popolo russo, che a Stalingrado è riuscito a bloccare l'infernale macchina da guerra tedesca: ed ha cambiato il corso della Storia...
Annarita
(18/03/2012) -
Voto: 4/5
Ho letto che più che un ricchissimo affresco storico questo libro si pregia di essere una profonda riflessione sul male e bene, ed è vero e questo mi stimola un'ulteriore considerazione. Divido idealmente il libro in due parti, nella prima ho l'impressione che lo scrittore non sia riuscito ad andare oltre una lezione sul tema, mentre nella seconda sia piuttosto riuscito a trasmettere non solo i suoi pensieri, ma più importanti ancora le sue emozioni e che solo così sia riuscito a donare al lettore la possibilità di sentire con la propria pancia e di pensare con la propria testa. E senz'altro era proprio questa (la lezione) il principale obiettivo che Grossman si era prefisso: divulgare e rendere noto al mondo che quello che avveniva in Unione sovietica non era in nulla dissimile da quello che il nazi-fascismo aveva realizzato in Germania: il male profondo sotto la pregevole copertura del bene comune, un bene astratto ed universale dinanzi alle cui sublimi esigenze devono adeguarsi i comportamenti degli uomini e dello Stato. Strano libro, quasi volevo smettere di leggerlo ed ora ho voglia di rileggerlo per condividere più a fondo le profonde riflessioni.
Marianna
(27/11/2011) -
Voto: 5/5
Erano anni che non trovavo un libro così appassionante e in sintonia col mio cuore. Grossman mi ha fatto sentire di nuovo l'ansia di ritagliarmi cinque minuti non appena possibile per leggere anche solo una pagina in più, e mi è dispiaciuto chiuderlo quando l'ho finito.
renato
(26/10/2011) -
Voto: 5/5
Avevo letto Vita e Destino nell'edizione degli anni 80 di Jaca Book e l'ho riletta nella nuova di Adelphi. sono confermato nel fatto che si tratti di uno dei più bei libri scritti nel 900. Un libro da tenere in casa, come i Promessi Sposi e Guerra e Pace, e da andare a rileggere, magari solo un capitolo alla volta, ogni tanto. Da fare leggere ai giovani, per le riflessioni sul totalitarismo, le ideologie, la libertà, la dignità dell'uomo, la passione e la guerra. Rilevo solo un difetto nella nuova edizione: in quella della Jaca Book era presente anche una bellissima cartina storica che permetteva di seguire le fasi della battaglia di Stalingrado in modo agevole.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it