Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Vita e destino
<< Torna alla scheda del libro
Luca
(21/01/2025) -
Voto: 5/5
Il seguito di Stalingrado e come tale non può che essere letto in sequenza. I personaggi sono ripresi e continua la narrazione del vero e unico protagonista ossia il popolo russo. Questa Dilogia è a tutti gli effetti la continuazione di guerra e pace e ne consiglio la lettura in ordine: Guerra e pace, Stalingrado, Vita e Destino. Solo così si ha un affresco completo ed esaurente del sacrificio del popolo russo a difesa della propria terra durante le due grandi invasioni straniere: napoleonica e nazista. Il romanzo è immenso grazie alla sensibilità di Grossman nel trasmettere il significato emotivo della guerra attraverso la descrizione di situazione ed eventi quasi scontati ma che trasmettono una potenza letteraria impressionante. Questo è il potere della scrittura e di chi la sa usare. Riuscire a dare a reiventare il significato della realtà tramite una nuova rappresentazione della stessa. Implacabile la critica al regime sovietico; risulta evidente il cambio di passo rispetto a Stalingrado su questo aspetto. . Pur di pubblicare Stalingrado ed arrivare ai lettori Grossman accettò molti compromessi. Lo stesso non avvenne per Vita e Destino sequestrato dal regime e di cui Grossman non ne vide mai la pubblicazione. Solo alla fine arriva il messaggio che Grossman vuole trasmettere in quasi 1000 pagine di sottigliezze e raffinate considerazioni: se il regime nazista e sovietico sono sostanzialmente la stessa cosa per quale nobile causa 27 milioni di russi si sono sacrificati nella Seconda guerra mondiale? Sublime
Nikopol
(27/12/2024) -
Voto: 5/5
Non esiste realtà immersiva che possa reggere il confronto con questo affresco a quattro dimensioni: nella quarta anche noi lettori. Tutto si sviluppa in un intreccio che sconcerta ed avviluppa. Di base una lucidità scientifica che rende ancora più stridente la follia ottusa dell'essere umano, così come la sua capacità di voler sopravvivere, comunque.
fc57
(21/11/2023) -
Voto: 5/5
Che dire. Quando la letteratura arriva ad altezze sconosciute
oloap1963
(19/08/2023) -
Voto: 5/5
A mio parere, questo romanzo di Grossman sta alla letteratura del Novecento come Guerra e pace sta a quella dell'Ottocento
f.c.
(17/05/2023) -
Voto: 5/5
Leggetelo, leggetelo, leggetelo. Potrà sembrarvi difficile all'inizio, ma piano piano arriverete in cima e da lì guarderete il mondo con altri occhi. Semplicemente meraviglioso
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it