Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il terzo Reich
<< Torna alla scheda del libro
gianluca guidomei
(06/04/2011) -
Voto: 4/5
Umano troppo umano. Come negare che il XX secolo è stato interamente dominato dal male radicale? E perché Bolano è così nuovo, così "altro" rispetto a tutti gli altri autori contemporanei? Perché dipinge l'uomo nascosto, quello diabolico, ingannatore, crudele. Quello che gioca con la vita degli altri. Quando mai il lettore aveva incontrato personaggi come Udo Berger, il Bruciato, il Lupo e l'Agnello, Carlos Wieder, Benno von Arcimboldi, Amalfitano? Ma c'è dell'altro. Bolano scrive letteralmente guidato dal suo demone: un demone lucido, subdolo e spietato. Per questo riesce ad unire l'immediato al velato, personaggi onnivori e onnipresenti ad altri più simili a ectoplasmi, presenze fantasmatiche che appaiono e scompaiono leggere, come per equilibrare gli abissi morali dei primi. Ecce homo.
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it