Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il terzo Reich
<< Torna alla scheda del libro
Sandro G
(13/04/2025) -
Voto: 4/5
Opera sottilmente inquietante, in cui tutte le minacce che l'autore semina con maestria, ammantate da una superba atmosfera opprimente, non si concretizzano mai, ed è qui che risiede la peculiarità di questo romanzo, che con i suoi personaggi, ambigui, spesso disturbanti (in primis la figura del Bruciato), ti invischia dentro un incubo impalpabile, ti afferra subdolamente lasciandoti poi all'improvviso.
ferdinando
(06/04/2022) -
Voto: 3/5
Fino alla scomparsa di Charly non succede niente. Poi, all'improvviso, continua a non succedere niente, ma più velocemente. Il tutto dominato dall'inquietitudine. Ancora non ho capito se questo libro mi è piaciuto o no.
Modi
(06/07/2021) -
Voto: 3/5
“Il Terzo Reich” potrebbe averlo scritto un inglese, persino un americano, ah: un austriaco addirittura! Con il suo gioco di atmosfera, di tensione che non sfocia, che implode, che è assurda ma non più di quanto sia assurda ogni vita tra nevrosi e segreti di famiglia sbrogliati fuori all’improvviso.
Alessandra
(03/02/2021) -
Voto: 4/5
Un testo diverso dalle altre opere di Bolano, ma sempre di straordinario interesse per la sottile inquietudine che lo pervade, i personaggi ambigui e originali, le allusioni al male assoluto ed un finale che non è quello che ad una lettura superficiale potresti aspettarti. La mancanza di empatia anche per il protagonista narrante è fortemente voluta e già di per sé un valore, poi personaggi come Il Bruciato sono il simbolo di tutto il male del ‘900.
Ult
(11/03/2019) -
Voto: 4/5
È un romanzo, un buon romanzo, così talmente adelphiano e così poco bolañiano che è un piacere pensare si tratti di tutta una montatura adelphiana: allora sì che la vicenda apparirebbe più bolañiana. C’è qualcosa di murakamiano in “Il Terzo Reich”, specie quando Udo sul diario riporta i menù: paella, gelato, caffè, e per dopocena ho fatto le sei di notte col Bruciato spostando le pedine per far vincere alla Germania la Seconda Guerra Mondiale almeno per gioco, senza ci sia neppure bisogno di essere un neonazista per volerlo così tanto.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it