Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
La ricreazione è finita. ricreazione è finita
<< Torna alla scheda del libro
Flavia
(02/06/2024) -
Voto: 5/5
Storia insolita e curiosa. Ben scritto. Piacevole lettura.
cento_book
(26/05/2024) -
Voto: 4/5
La ricreazione è finita (Sellerio, 2023) di Dario Ferrari, libro dell’anno Fahrenheit Radio3 2023 è un romanzo di formazione appassionato e appassionante che ci racconta di due vite a specchio che lungo certi tratti sembrano identificarsi: la vita del dottorando di ricerca Marcello Gori, che cerca di sfuggire a tutti i costi ad un destino che pare già scritto dal padre per lui, e Tito Stella, figura centrale della ricerca che deve scavare sempre di più nella vita dello scrittore-terrorista, morto in carcere dopo una condanna di terrorismo. Il libro si legge con molta passione e coinvolgimento, ma quello che più mi ha colpito è l’inedito e l’inesplorato che Ferrari riesce a regalare ai lettori sui meccanismi e le logiche che regolano il mondo accademico. «Insomma, ora i prof preferiscono non averci a che fare, con i dottorati. Non è più un campo in cui i baroni vogliano esercitare il proprio potere. Però c’è qualcuno che ci è affezionato, a queste piccole schermaglie per vedere chi ce l’ha più lungo». Un libro che è destinato a restare un unicum nel panorama letterario per argomentazioni, fotografia del reale e anche leggerezza nel raccontare un mondo fatto di baroni e potenti in cui La ricreazione è finita sembra essere il grimaldello per lasciarci guardare all’interno.
SaraK
(20/04/2024) -
Voto: 4/5
All inizio mi è sembrato un po’ banale e costruito fino quasi a una sensazione di noia e fastidio ( forse voluta dall’ autore , non so..) ma poi è esploso! Da quando appare la figura di Tito Sella tutto si arricchisce, cambiano i registri e ci si sorprende. Resi molto bene alcune tipologie di ambienti e persone, i diversi modi di amare la cultura e il tema del potere e del carisma. Davvero bel romanzo!
giordalbo
(03/04/2024) -
Voto: 4/5
Romanzo piacevolessimo, esilarante a tratti, Altamente consigliato
salvatore
(22/03/2024) -
Voto: 5/5
Bel romanzo, una piacevolissima scoperta, ottima capacità dell'autore di passare da registri ironico-umoritici alla storia drammatica.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it