Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Una vita come tante
<< Torna alla scheda del libro
Antonio
(28/08/2023) -
Voto: 1/5
Libro troppo lungo. Decisamente non rispecchia le aspettative considerando i tanti positivi commenti e il successo che ha avuto. Personaggi scialbi e poco accattivanti, una storia contorta e piena di disgrazie tanto da indurmi per un po di tempo ad abbandonarlo. Ripreso più per curiosità che per l'avidità di finirlo il tema rimane per lo più sempre lo stesso e il finale non poteva essere che tragico e senza speranza.
Beca
(19/08/2023) -
Voto: 5/5
Una delle recensioni precedenti afferma : "si legge come un topolino (sic!)". Probabilmente è "Topolino", il fumetto. Ecco, appunto. Questo dice tutto, descrive bene l'inconsistenza di questo presuntuosissimo romanzone.
Silde1958
(10/08/2023) -
Voto: 3/5
Non so se ho letto un capolavoro od una boiata pazzesca. Certo è che sono riuscita a leggerlo solo al terzo tentativo, complice il fatto che, essendoci fuori 42 gradi all’ombra, l’unica cosa da fare era stare chiusa in casa a leggere con l’aria condizionata accesa a palla. Le altre due volte lo avevo mollato dopo poche decine di pagine perché non riuscivo a farmi interessare dalle minute vicende dei quattro tizi. Perché è un libro tutto al maschile; le donne sono tutte figure secondarie delle quali poco interessa (mentre dei maschietti si raccontano tutte le più irrilevanti vicende e sino ai pensieri più banali). E poi mi seccava averci speso 24 euro per avere dato retta per l’ennesima volta ad qualche recensione. È stato faticosissimo e sono andata sino in fondo imponendomi un minimo di 40/50 pagine al giorno. Insomma, una medicina. Mai letto di tante disgrazie tutte insieme, neanche in un romanzo russo dell’800. E neanche che tutti i 4 protagonisti diventassero ricchi e famosi a livello ,globale. Improbabili tutte quelle disgrazie su una persona sola come improbabili tutti quei successi. Anch’io, fossi editor, avrei poi sfrondato centinaia di pagine di inutili minuzie. invece mi aspettavo che, dopo oltre 1000 pagine, almeno si scoprisse qualcosa della nascita di Jude mentre solo su quello nulla si svela. Le tre stelline solo in considerazione del lavoraccio che comunque deve aver fatto a scriverlo.
Valerio
(25/07/2023) -
Voto: 5/5
Libro vasto, immenso dal punto di vista di analisi psichica del protagonista. Personalmente è uno dei libri più belli che abbia mai letto. Capisco bene a chi non possa piacere, la scrittura a volte è ripetitiva, in dei tratti sembra che non voglia evolversi la trama, altre volte le descrizioni sono un pò prolisse. Credo però che sia proprio questa la forza narrativa del libro, le persone con seri traumi vivono in una spirale di incertezze, di dolore e di insicurezza..così come la struttura narrativa. Ha qualche difetto, sicuramente, ma il potere attrattivo che ha non l'ho mai avuto con nessun altro libro, ti viene voglia di divorarlo, 1090 pagine che si leggono come un topolino. Io l'ho adorato, per me è fenomenale, una storia che ti stravolge totalmente, che dalla prima pagina ti chiede di farti coinvolgere anima e corpo, e ci riesce.
Federico
(17/07/2023) -
Voto: 5/5
A dispetto delle mille e più pagine di cui è composto questo splendido romanzo - pagine che scorrono velocemente e con piacere - il commento da fare all'opera è semplice e sintetico: perfetto. Non solo la storia e i personaggi, ben caratterizzati, ma il nerbo narrativo stesso, tutti insieme fanno sì che non si stacchino gli occhi dalle pagine e al contempo si voglia prolungare di più la lettura per gustarla fino in fondo e appunto il più a lungo possibile. Semplicemente perfetto.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it