L' ispettore Morse e le morti di Jericho

Mirko (16/03/2024) - Voto: 3/5
Un bastardo molto intelligente. Questa è la lapidaria definizione che all’inizio del romanzo un collega della polizia dà dell’ispettore Morse. In effetti Morse ha un caratteraccio: è irascibile, opportunista, tirchio, ma allo stesso tempo dotato di un grandissimo intuito che gli permette di vedere ciò che gli altri ignorano. In questo episodio della saga, Morse è ormai cinquantenne, con qualche chilo di troppo e un inizio di stempiatura, eppure continua ad esercitare un certo fascino sulle donne, compresa la bellissima Anne Scott, attorno a cui ruota la trama del giallo e che lo stesso Morse conosce ad una festa all’inizio del libro. Come sempre nei romanzi di Dexter, il lettore è portato a percorrere piste che alla fine si rivelano sbagliate, con un intreccio di personaggi la cui vita è legata in qualche modo ad Anne Scott, e a scoprire l’inaspettata verità solo alla fine. Solita deliziosa descrizione dell’Inghilterra degli anni ’70 (come dice il titolo, ci troviamo a Jericho, quartiere di Oxford). Chi ha letto gli altri romanzi di Dexter, però, troverà che la chiave per risolvere il giallo è molto simile a qualcosa di già letto in un altro episodio della serie.
ferdinando (10/05/2022) - Voto: 3/5
Trama un po' troppo ingarbugliata, le solite false piste, e un finale amaro.
UGHETTA (17/05/2020) - Voto: 5/5
E' il terzo libro di Colin Dexter che leggo e continuerò a leggerli perché non mi hanno mai deluso .L'ispettore Morse lavora sempre in coppia con il suo aiutante, il sergente Lewis, che tratta sovente in modo burbero ma con Lewis che non s'arrabbia quasi mai, formano una bella copia.
luca bidoli (27/10/2019) - Voto: 4/5
Semplicemente bello e classico. Molto "english" com'è giusto che sia. L'ispettore capo Morse è un personaggio che non si dimentica,al pari del suo comprimario, il sergente Lewis, due ottime figure per un racconto che si dipana e si svela in un intreccio preciso e rigoroso, con rimandi non così scontati alla tragedia classica. Il vero colpevole, forse, è proprio Sofocle. Consigliato, sine qua non.
(01/10/2019) - Voto: 5/5
Acquisto perfetto. Un giallo bellissimo. Servizio e consegna ineccepibili.