Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
La quarta versione di Giuda
<< Torna alla scheda del libro
Andrea C
(06/07/2021) -
Voto: 4/5
L'esordio di Ferrrari è certamente molto interessante e ben scritto, anche se alla fine del romanzo ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa, sia in termini di qualità di scrittura che di trama. Comunque devo dire che lo avevo preso solo per l'ambientazione a Viareggio e si è invece rivelato migliore di quanto mi aspettassi.
Nob
(25/02/2021) -
Voto: 5/5
Bello Bello! Un giallo ben congegnato e mai banale, che si giostra tra una storia avvincente e personaggi eccellenti, pedine in una Viareggio di sottofondo che sembra un dipinto. È un romanzo corale che si sviluppa attraverso i punti di vista di diversi personaggi: don Tony e la Pia sono unici, ma ci si affeziona facilmente a tutti gli altri, e insieme cadenzano le indagini per arrivare a un finale a sorpresa. Un giallo nostrano, divertente, scaltro e irriverente. Ferrari usa un tono moderno ma senza dimenticarsi di fare giustamente l’occhiolino alla tradizione. Veramente un bell’esordio
Fabio S.
(12/12/2020) -
Voto: 5/5
Ottimo esordio per Dario Ferrari, con un giallo all'italiana comico, divertente, a tratti sottilmente dissacrante, che vive delle dinamiche interne ad una Viareggio molto simile ad un piccolo borgo o paesello. Tra sapidi e sagaci dialoghi, gesti o comportamenti surreali, ma credibili, il rischio di cadere nel "macchiettismo" era alto, ma Ferrari se ne è smarcato con intelligenza e capacità narrativa. La trama è abbastanza comune, molto meno la soluzione del caso, nei modi e nelle persone coinvolte. Girata l'ultima pagina si vive una piccola punta di nostalgia e si spera che presto Ferrari ci regali un nuovo racconto. Da sottolineare lo svolgimento interessante, arguto e ben riuscito della terza parte. Prosa veloce e scorrevole, dialoghi spassosi anche nello stile usato, ripreso nelle analisi introspettive, quando l'autore si palesa senza esprimere mai un giudizio, ma utilizzando termini e parole che definiscono la levatura umana ed etica dei vari protagonisti. Consigliato a chi cerca un giallo comico e divertente, ma non per questo meno riuscito e ama le vicende vissute attraverso molteplici punti di vista e il pettegolezzo paesano; sconsigliato a chi cerca gialli adrenalinici e secchi, colmi di azione.
ricca
(10/12/2020) -
Voto: 5/5
Divertente, intelligente, intrigante. Una bella sorpresa
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it