Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Tutta la vita che resta
<< Torna alla scheda del libro
Cinzia Cappelli
(21/11/2024) -
Voto: 5/5
Opera prima dell' autrice e successo editoriale del 2024, "Tutta la vita che resta" è un romanzo avvincente e stilisticamente ben scritto, dolcissimo ma duro e straziante allo stesso tempo; il racconto di un'indicibile violenza perpetrata ai danni di due sedicenni in una notte di agosto di inizio anni '80, su una spiaggia del litorale laziale. Dolore e di sofferenza si intrecciano e colpiscono come un pugno allo stomaco ma, allo stesso tempo, è anche una storia sulla forza dell' amore e sul potere della speranza. Consigliato!
Concetta
(26/09/2024) -
Voto: 3/5
“Tutta la vita che resta” di Roberta Recchia parte da una storia potente e drammatica: la perdita della giovane Betta sconvolge l’equilibrio della famiglia Ansaldo, gettando i genitori Marisa e Stelvio in un abisso di dolore. Il romanzo esplora con delicatezza il lutto, la vergogna e i silenzi che seguono la tragedia, portando alla luce anche il segreto di Miriam, cugina di Betta e anch'essa vittima della stessa violenza. Se inizialmente il racconto mi ha coinvolto per l’autenticità con cui l’autrice dipinge i personaggi e il loro dolore, man mano che la storia procede perde progressivamente intensità. La ricucitura dei rapporti familiari, che avrebbe potuto svilupparsi in modo più complesso e graduale, risulta invece frettoloso, non nel numero delle pagine ma nell'intensita' dei sentimenti, come se la necessità di arrivare a una risoluzione positiva prevalesse sul realismo emotivo. Anche la relazione tra Miriam e Leo, il bravo ragazzo povero di borgata, pur potenzialmente interessante, viene affrontato con stereotipie, privando il finale di quella empatia che una storia così intensa avrebbe meritato. Disponibile solo in formato digitale nella nostra biblioteca.
tiziana
(23/09/2024) -
Voto: 5/5
Un libro dolce a tratti malinconico, una bella lettura scorrevole. Da romana ho sorriso ai modi di dire e di fare di Leo e dei suoi vicini di casa (!) e ho inoltre amato l'ambientazione negli anni 50/60 prima e degli anni 80 poi. Ne consiglio la lettura. Molto bella anche la copertina, direi perfetta,
Lella
(18/09/2024) -
Voto: 5/5
Bellissimo, a volte triste ma pieno di amore
Ninker
(06/09/2024) -
Voto: 5/5
Trama interessante ma sviluppata banalmente con personaggi poco caratterizzati e a tratti stucchevoli. Ho faticato a finirlo.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it