Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Costanza e buoni propositi
<< Torna alla scheda del libro
manu_corrado_books
(15/11/2020) -
Voto: 4/5
La nuova vita che Costanza ha appena iniziato a costruire potrebbe, però, essere sul punto di cambiare un’altra volta. Il lavoro di medico è ancora in cima alla sua lista dei desideri e Marco, il padre di Flora, è ancora in procinto di sposarsi. Costanza dovrà quindi confrontarsi con importanti decisioni da prendere, cuori poco inclini ad ascoltare il cervello e un sito archeologico milanese che porta alla luce un incredibile mistero dal passato medievale della città. E soprattutto con la possibilità che, in fondo, quei buoni propositi siano solo illusioni. Un bel libro coccola per trascorrere ore piacevoli: mi piace la scrittura dì Alessia Gazzola e il racconto strutturato su piani temporali diversi. Costanza Macallé è un anatomopatologo che deve ripiegare sulla paleopatologia: deve cioè far parlare antiche ossa. Ed è bellissimo scoprire a poco a poco la storia dei resti grazie alle ricerche del team di cui Costanza fa parte. L’autrice, al termine della lettura, ci svela cosa è vero e cosa romanzato, ma molto verosimile.
Stefania
(15/11/2020) -
Voto: 5/5
É il secondo libro della serie con protagonista Costanza. Devo dire che se il primo mi é piaciuto questo é semplicemente fantastico. Tutti i personaggi sono maturati, ma Costanza più di tutti sia in ambito lavorativo che non. Se nel primo la troviamo smarrita nel mondo della paleopatologia, in questo la troviamo molto più interessata e consapevole. Anche come mamma é cresciuta parecchio, soprattutto nell'accettazione del legame che si sta instaurando tra Flora e Marco. Non vedo l'ora di leggere il terzo per poter scoprire come continuerà la loro storia
manila
(09/11/2020) -
Voto: 5/5
Il secondo episodio di una serie che si prospetta molto più accattivarmi dell’allieva. Costanza è una ragazza come tante, piena di dubbi e insicurezze ma sempre pronta a rialzarsi dopo ogni caduta. Spero che arrivi presto il terzo capitolo.
Lucy
(09/11/2020) -
Voto: 5/5
Il seguito della storia di Costanza, un bel libro, la parte storica mi è piaciuta di più rispetto al primo libro.
Laura
(06/11/2020) -
Voto: 5/5
Adoro la Gazzola, la sua scrittura è incredibilmente scorrevole e mai banale. Le sue eroine sono umanamente imperfette, sbagliano, subiscono, si disperano, ma poi trovano sempre la forza di rialzarsi. Ho amato Alice dal primo libro e altrettanto apprezzo Costanza. Questo secondo capitolo è perfettamente all'altezza del primo, piacevole e ironico, estremamente moderno nel linguaggio, curatissimo nei minimi dettagli, un piccolo gioiello. Se regali un libro della Gazzola vinci facile, difficile trovare difetti. Uno minuscolo forse c'è: Flora dovrebbe essere una neo treenne e sinceramente mi sembra davvero un po' troppo "avanti" per la sua età, la complessità dei suoi sentimenti così come il suo linguaggio sembrano più quelli di un bimbo di almeno 5 anni. Ma è davvero una piccolezza. Insomma libro da leggere senza dubbio! E ora aspettiamo il gran finale!
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it