Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il pittore di anime
<< Torna alla scheda del libro
Michele
(14/04/2020) -
Voto: 5/5
Falcones anche questa volta è riuscito a stupirmi, entusiasmarmi, commuovermi... spero di poter tornare un giorno a Barcellona per rivedere i luoghi che la prima volta non sapevo neanche che esistessero. Grazie per come sai descrivere il luoghi, la storia e soprattutto le storie di coloro che riescono a superare difficoltà ed avversità nonostante tutto. Capisco che ad alcuni possa sembrare lungo ed eccessivamente descrittivo, ma come ho già commentato per un altro suo libro, chi legge Falcones si aspetta questo.
francesca
(06/04/2020) -
Voto: 3/5
Il romanzo è frutto di un’attenta e scrupolosa ricerca di carattere storico-artistico grazie alla quale il lettore assiste alla nascita di quelle affascinanti opere d’arte che ancora fanno mostra di sè nella seducente Barcellona: la Sagrada Familia, casa Pedrera, il Palau della musica… Nello stesso tempo, l’autore delinea la storia dell’anarchismo catalano, presenza che, ancora oggi consistente nella regione, a volte abbraccia la causa indipendentista. La lettura corre veloce sulle pagine perché il romanzo, di facile lettura, procede con un ritmo incalzante anche là dove prevale il contenuto storico, affrontato con una manifesta simpatia, da parte dell’autore, nei confronti degli oppressi e dei diseredati. Disturba il fatto che i toni della polemica sociale non si limitano ad essere risentiti, sono proprio aggressivi fino al fanatismo, mancano quindi nel romanzo quella levità e quella lucidità che hanno permesso ad altri grandi scrittori di affrontare tematiche sociali in modo indimenticabile.
Maria
(12/03/2020) -
Voto: 5/5
Uno splendido affresco della Barcellona nei primi anni del secolo scorso. La storia che si snoda nei vicoli di Barcollona, tra le maestore opera dei grandi architetti, le meschinita` della ricca borghesia bigotta, le contraddizioni dei repubblicani catalani, le miserie dei poveri … Ancora una volta Falcones rivela la sua capacita` di scrittore insieme alla sua profonda conoscenza della storia della sua citta.
zGianni F.
(08/03/2020) -
Voto: 5/5
Settecento pagine lette in pochi giorni. Un romanzo avvincente carico di tensione e di storia. Come in tutti i suoi lavori Falcones si dimostra un prezioso divulgatore. Personaggi descritti stupendamente. Un romanzo che a tratti mi ha ricordato I Miserabili
Manuela
(08/03/2020) -
Voto: 5/5
Bellissimo!! Falcones è una garanzia, i suoi romanzi sono sempre belli, avvincenti, pieni di personaggi memorabili. E non si è smentito nemmeno questa volta.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it