Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il pittore di anime
<< Torna alla scheda del libro
Libri Senza Gloria - blog pop nerd
(30/12/2023) -
Voto: 3/5
"Il pittore di anime" (Longanesi, 2019) segna il ritorno di Ildefonso Falcones, un autore da oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo.Nel 1901 la città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso del Modernismo. Il protagonista è Dalmau Sala, un giovane pittore e ceramista alla ricerca di se stesso e del proprio destino. Egli trova una via personale tra il Modernismo dei bohèmien e la vecchia scuola: grazie alla forza della sua disperazione, prende a modello i piccoli senzatetto di Barcellona e li dipinge pieni di grazia nello squallore della città. Ottiene dunque notorietà come "pittore di anime". Nel frattempo Emma Tàises, la donna che Dalmau ama, si fa strada come atea combattente repubblicana in prima fila, ad aizzare la folla con il titolo di "Professoressa". Viene da chiedersi se mai questi personaggi godranno di un attimo di felicità, e anche se mai verrà ci si chiede se ne è valsa la pena dopo tutti questi tormenti... "Il pittore di anime" è in parte romanzo storico, in parte saggio sull'architettura e l'art nuveau, in definitiva una girandola di emozioni complicata da un aggrovigliarsi di coincidenze al limite della plausibilità volte ad allungare il brodo dell'ennesimo "mattone". Ildefonso Falcones è onnisciente. Può parlarti di qualsiasi argomento (ora della costruzione di cattedrali, ora di arte) ma lo fa più o meno sempre con gli stessi arnesi: il racconto di una vita difficile, un amore tormentato dalle avversità del tempo (e sempre i suoi protagonisti non hanno mai la prima esperienza sessuale con il partner del cuore), intrighi e rivolte che definiscono insieme un ampio e meraviglioso affresco storico, politico e umano...
saviange
(10/01/2023) -
Voto: 5/5
Lettura consigliata !!! Coinvolgente, capace di trasportare emotivamente il lettore nel periodo storico e nella “vita” dei personaggi.
Stella
(16/06/2022) -
Voto: 5/5
Ildefonso non delude mai quando ti porta in una storia. Ci si immerge sempre in una barcellona diversa, in epoche diverse. Ma la passione e la forza d'animo dei personaggi non cambia mai.
FEDEX
(03/01/2022) -
Voto: 5/5
Libro bellissimo, l'autore riesce, come in tutte le opere precedenti, a trascinare l'interesse del lettore all'interno di una storia complessa e con molteplici sfumature. L'incrocio tra la corrente artistica del modernismo, il movimento operaio e la rivoluzione industriale risulta magico e affascinante. Ottimo libro da leggere assolutamente.
Charlie57
(01/10/2021) -
Voto: 4/5
Buon libro che ci fa conoscere la stupenda città spagnola agli inizi del 1900. Storia che si alterna tra le lotte tra chiesa e rivoluzionari in un contesto che sta dando origine al modernismo
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it