La canzone di Achille

monica (21/01/2025) - Voto: 5/5
Il Pelide Achille come non l'abbiamo mai letto, giovane, pulsante di emozioni, carico di vita, di sogni e di aspettative. Costretto a combattere e a soffrire per amore
Giada88 (14/01/2025) - Voto: 4/5
Da ragazzina impazzivo per la letteratura greco-latina, tanto da essermi iscritta al liceo classico. Per diversi anni ho mangiato pane e Iliade/Odissea, ne ho studiato diverse versioni e avevo imparato a memoria interi tratti della traduzione che ne fece Monti. In seguito, sarà stata anche "l'indigestione", me ne sono diametralmente discostata preferendo la letteratura italiana moderna e contemporanea. Quando "La canzone di Achille" ha fatto scalpore non mi sono mostrata particolarmente entusiasta e ho atteso parecchio prima di decidere di leggerlo. Mi hanno convinta alcune persone di fiducia, che ne hanno fornito un giudizio obiettivamente positivo. L'inizio mi ha lasciata perplessa (ma forse ero influenzata dalla convinzione che si trattasse dell'ennesima rilettura di un capolavoro). Non ho apprezzato in particolare l'eccesso di romanticismo, quasi da romanzo sentimentale. A partire però dall'episodio di Achille travestito da donna, lo stile cambia assecondando l'azione che permea le vicende. Addirittura nella fase terminale, la prosa si asciuga ulteriormente per divenire una sorta di "parafrasi della parafrasi". Non so se questi mutamenti possano ricondursi alla lunga gestazione della stesura, addirittura di dieci anni secondo quanto indicato dall'autrice, o se invece si tratti di una scelta vera e propria. Sta di fatto che mi sento di consigliarlo in pieno: nonostante si tratti di miti noti a tutti, la scrittura riesce comunque a dimostrarsi originale e appassionante. Miller riesce davvero a trasportarci nel mondo di Achille e Patroclo, con dialoghi convincenti e realistici.
Marfi (27/12/2024) - Voto: 5/5
Un libro semplicemente stupendo, la Miller non delude mai.
Giaci (12/11/2024) - Voto: 5/5
La storia di Achille e Patroclo ripresentata in un'ottica nuova, con una forza emotiva che trascina il lettore fino alla fine. Commuovente, forte, mostra le vulnerabilità che anche gli eroi hanno. Consiglio vivamente, ragazzi e adulti.
Erica (11/10/2024) - Voto: 4/5
Bel libro, piacevole da leggere