Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il morso della vipera
<< Torna alla scheda del libro
ST360
(12/09/2021) -
Voto: 5/5
Faccio una premessa, i libri con protagonista Vani Sarca non mi hanno mai catturato. Invece questo nuovo filone sembra avere delle maggiori possibilitá, almeno per me ovviamente. Lo scopo dell´autrice, a mio avviso, non è quello di affrontare con occhio critico il periodo fascista ma solo ambientarci una storia, proponendo uno spaccato di vita quotidiana della Torino di quel periodo. Sono ancora lontani tutti gli anni funesti che verranno successivamente. Mancano ancora tre anni dalla promulgazione delle leggi razziali e le conseguenze che ne derivarono. Forse nei libri successivi, l´autrice affrontrá il 1938, e poi l´entrata in guerra ed altro ancora. Chissá. Basandomi su questo racconto, posso dire che i personaggi sono simpatici e sicuramente vedremo una loro evoluzione. La trama è semplice e il libro si legge in modo piacevole e velocemente. Non è un libro adrenalinico né pieno di pathos ma una storia leggera e frizzanze. Generalmente non amo nei libri di scrittori italiani frasi o parole in inglese. La nostra lingua è piena di splendide parole e sinomini che possono facilmente essere utilizzate senza contaminazioni ma in questo libro ci stanno bene. Questo perché la casa editrice in cui Anita, la protagonista, lavora si occupa di tradurre libri di autori americani e quindi qualche parolina in inglese l´ho trovata pertinente. Consigliato soprattutto alle giovani donne per accostarsi in modo leggero al trentennio fascista, alle regole della vita familiare e alla condizione della donna. Quanti passi da gigante sono stati fatti da allora sebbene ci siano tante cose ancora da migliorare. Interessante il discorso che Clara fa ad Anita sulla bellezza. Spero faccia riflettere molte adolescenti e giovani donne. Chissá!
Lau
(19/08/2021) -
Voto: 5/5
Ero ancora dispiaciuta per la fine della serie su Vani Sarca quando ho iniziato questo libro….ma è altrettanto bello, forse di più!
Sara
(17/08/2021) -
Voto: 3/5
Che dire, sono un po’ combattuta nel dare questo giudizio. Per prima cosa pero’, devo dire che nonostante la struttura narrativa ricordi la trilogia precedente, ho preferito di gran lunga questo nuovo personaggio e di conseguenza anche la storia. Il mio dissidio interiore e’ semplicemente dovuto al finale, che non mi ha fatto impazzire, nel senso che spero che alcune cose vengano poi riprese nei libri successivi ( scusate la vaghezza ma non voglio fare spoiler!) . Nel complesso comunque e’ un libro gradevolissimo e scorrevole, forse un po’ meno ironico dei precedenti.
Giulia
(22/07/2021) -
Voto: 5/5
Un libro fantastico! Da tempo non mi capitava di leggere un libro tutto d'un fiato, ridere ed emozionarmi con i personaggi. Letto , anzi divorato, in due giorni. Ambientazione storica, personaggi fantastici, giusta dose di suspance ( anzi suspanza, come direbbe la protagonista) e colpi di scena. consigliatissimo!!!
Elena
(08/07/2021) -
Voto: 5/5
Alice Basso non si smentisce e con la sua scrittura entusiasmante dà inizio a una nuova serie, con interessanti spunti storici. Ha un dono e non si può fare a meno di innamorarsi dei suoi personaggi, ma soprattutto della sua lingua lunga. Non vedo l'ora di poter continuare a leggere queste nuove avventure.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it