Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
La Grande Sete
<< Torna alla scheda del libro
Stefania B.
(10/04/2025) -
Voto: 5/5
Molto consigliato! 👍
Charlie57
(25/03/2025) -
Voto: 4/5
La grande sete è un buon romanzo scritto da una giovane autrice ispirata da un diario della nonna. Il romanzo racconta dell'immediato dopoguerra in una Napoli allo stremo dove regna miseria, fame e sete. Il ritorno dell'acqua, elemento essenziale per la vita, significa anche il ritorno alla vita della protagonista e di un intera città .
Mirko
(14/03/2025) -
Voto: 5/5
Un romanzo che parla di libertà , di voglia di tornare a respirare, un bisogno essenziale come quello dell’acqua, pura e trasparente tutta da bere. Anna, giovane donna che si ritrova a vivere una Napoli sventrata dalle bombe e sedotta dalla bellezza del popolo americano, visto come un salvatore ma anche come un silenzioso conquistatore di terre e di sogni. Il dramma della guerra, la fine del regime mussoliniano (il quadro del Santo gettato fuori dalla casa come segno umile di ribellione), viene vissuta come liberazione ma anche come incertezza legata al disastro portato dalla guerra. La forza di Anna, la voglia di non sacrificare il sé per un amore sfuggente e non così forte, una donna che non abdica al suo ruolo di essere umano in una società che dopo il 1945 schiuderà le sue ambizioni proiettate in un futuro che in parte sorriderà all’Italia. Una narrazione convincente, che non cade in un sentimentalismo straripante ma che rimane centrata nel raccontare una realtà asciutta, fatta di momenti bui e di emozioni quasi soffocate. Una bella scoperta.
Elic95
(10/03/2025) -
Voto: 5/5
Nonostante il libro sia un esordio è scritto con grande maturità e abilità di scrittura. La storia è avvincente e le pagine scorrono veloci, uno spaccato storico su Napoli e una storia romantica si intrecciano in una storia che non dimenticherete presto! Consigliato!!
Janine
(10/03/2025) -
Voto: 5/5
Bellissimo libro ben strutturato, ben scritto, io personalmente ignoravo tante cose successe a Napoli durante la seconda guerra. Ho adorato la giovane Anna e la sua famiglia nella loro CASA DEI MIRACOLI. Auguro a questo libro tanta tanta fortuna. Consigliatissimo
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it