Il vaso di Pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez

laura (21/01/2025) - Voto: 5/5
Il libro della Lucarelli, ben illustra la vicenda di cui si è a lungo parlato, con precise documentazioni e una ricerca accurata che parte da lontano. Acquistato per saperne di più (non uso i social per scelta e sopravvivo ugualmente) lascia trapelare quanto di pericoloso vi sia oggi nella ricerca di successo a tutti i costi.
Elena (23/08/2024) - Voto: 5/5
Finalmente qualcuno a fatto chiarezza e ha dato spiegazioni più che logiche su una coppia che di chiaro non ha mai avuto niente
Nina (10/07/2024) - Voto: 3/5
L'ho acquistato per poter capire meglio di una vicenda che ritengo importante a livello di attualità, social e guadagni economici. È una buona inchiesta con una scrittura scorrevole che ci accompagna nelle dietrologie della notizia, solo qualche volta l'ho trovata un po' ridondante ma per il resto è molto oggettiva.
Sonia (03/07/2024) - Voto: 5/5
Libro ben scritto e ben documentato. Frutto di una ricerca accurata. Mi ha fatto appassionare ad una vicenda che, di per sé, non credevo mi avrebbe mai interessato. L'analisi che la Lucarelli effettua in modo scientifico travalica la storia di Ferragni e Co. ed abbraccia il mondo dei social media, fornendo un punto di vista originale e interessante. Lo consiglio vivamente.
Alessandra (01/07/2024) - Voto: 5/5
Grande chiarezza sulla vicenda Ferragnez, vero giornalismo di inchiesta, Selvaggia Lucarelli gronda umanità da tutti gli artigli e fa bene, nessuna pietà nei confronti di chi ha fatto del falso una bandiera, in tutti i campi, con l'aggravante di avere milioni di imbecilli che hanno creduto ad una favola sporca e che puzzava di marcio fin dall'inizio. Grande coraggio di stare controcorrente ma non solo a parole, che sono capaci tutti, ma dati inconfutabili alla mano. Dove si vede la differenza tra gazzettieri (come amava dire Carmelo bene) e giornalisti-