Il libro dei Baltimore

ottimo libro (18/09/2018) - Voto: 5/5
Sono molto contenta di poter dire che anche questo libro è bellissimo, quasi quanto il caso Harry Quebert. La scrittura è sempre meravigliosa nonostante la mole del libro scorre incredibilmente rapida, la storia è ricca di colpi di scena e così reale da far profondamente riflettere. sicuramente uno dei migliori scrittori degli ultimi tempi
titti (18/09/2018) - Voto: 4/5
Ormai innamorata dell autore sul caso henry quebert non ha deluso anzi.. ovvio non allo stesso livello del suo primo libro superlativo ..molto scorrevole la narrazione e storia interessante. Lo consiglio
Matteo (17/09/2018) - Voto: 3/5
Dicker è uno di quegli autori che si leggono in modo rapido, i suoi libri si lasciano divorare in pochissimo tempo, caratterizzati da una storia scorrevole e con la giusta dose di suspense. Uniche note negative: i soliti cliché americani. Mi riferisco, in questo caso, ai belli e invicibili giocatori di football (che poi mi sono sempre chiesto, ma studiano mai 'ste bestie?), ai bulli nelle scuole (perché la scuola americana non è una vera scuola se non c'è un problema di bullismo) e quant'altro. Non se ne può più. Ah, e l'uso delle virgolette alte per fare i discorsi. Non le posso proprio vedere. Per il resto, se cercate una bella storia e un buon libro per intrattenervi senza troppe menate cerebrotiche, mi sento di consigliarvelo.
Giorgio Maugeri (17/09/2018) - Voto: 4/5
Il libro in se' è davvero bello, la trama coinvolge anche se il finale un po' mi ha deluso, mi aspettavo tutt'altro dalla famosa ''Tragedia''. Oltre questo l'unica pecca è la scrittura eccessivamente semplice. Consigliato.
Gigliola (14/09/2018) - Voto: 5/5
Dicker mi trascina nel suo libro come pochi... Nonostante il suo saltellare temporale, riesce a non far perdere il filo del racconto. Eccezionale come sempre.