Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il mistero della gazza ladra. Le indagini del commissario Bertè
<< Torna alla scheda del libro
zan
(16/08/2016) -
Voto: 4/5
Gradevole come i precedenti, scorre via piacevolmente senza lasciare in bocca grandi sapori ma discreti profumi. Personalmente preferisco Bertè al più osannato Rocco Schiavone
Claudio
(22/07/2016) -
Voto: 5/5
Lungariva è alle prese con un altro omicidio eccellente: si tratta di una commercialista che negli ultimi tempi è riuscita ad ampliare il numero dei propri clienti, molti dei quali si scoprono alla fine truffati. Le indagini seguono la pista dei soldi, e con fatica il nostro vice questore con la coda riesce ad acciuffare l'omicida rischiando anche la propria vita. Nel frattempo ha trovato finalmente la casa dove poter andare ad abitare un giorno con l'amata Marzia. Chissà se ci riuscirà?
Fabio
(01/06/2016) -
Voto: 4/5
Torna il commissario Bertè, torna Marzia, torna Lungariva; insomma, tornano tutti gli ingredienti che hanno fatto amare questa "saga", ormai arrivata al suo quinto capitolo. Bertè continua ad essere quel personaggio umano, amato da chi ha imparato a conoscerlo fin da LA REGINA DEL CATRAME. Gli ingredienti che hanno reso piacevoli i romanzi precedenti ci sono tutti, con un'indagine che si dipana, questa volta, in maniera più lineare rispetto alle precedenti. Il romanzo, in questo senso, non tocca le vette degli ultimi, ma risulta davvero gradevole, ben scritto, come sempre, e costruito con il giusto dosaggio di passaggi investigativi e personali della vita di Bertè. Impossibile non affezionarsi a questo uomo "comune", con i suoi pregi ed i suoi difetti e, proprio per questo, vicino a noi. Immancabile, come sempre, la "storia nella storia", tratto distintivo delle opere di Emilio Martini, questa volta estremamente amara, seppure in perfetta sintonia con le vicende private di Bertè. Insomma, avevo voglia di ritrovare Bertè e non ne sono rimasto deluso. Questo romanzo è meno articolato, nelle indagini almeno, rispetto ai precedenti, ma devo dire che l'intero contesto resta quello impareggiabile che mi ha fatto seguire Bertè fino ad ora e me lo farà seguire in futuro. Spero, davvero, arrivi presto un nuovo romanzo della serie e che si possa capire come proseguirà il rapporto "altalenante" tra Bertè e Marzia. Complimenti a Emilio Martini per essere rimasto ad altissimi livelli ed il libro è consigliato a chi cerca un ottimo giallo all'italiana; preferibile, a mio parere, leggere i 5 romanzi in ordine per poter apprezzare appieno gli sviluppi nella vita privata e nel carattere del protagonista. Da leggere!
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it