Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Morte a Firenze. Un'indagine del commissario Bordelli
<< Torna alla scheda del libro
Paolo Pallanti
(05/03/2011) -
Voto: 4/5
Bellissimo. Un anti-eroe, con tutte le debolezze del caso, le sigarette, il troppo cibo, la pensione che incombe sul suo futuro, anche un po' di imprudenza, per essere un commissario di Pubblica sicurezza. Un detective con una umanità da fare invidia, stimato e ammirato da tutti, soprattutto da chi "sta sotto" nella società. Bravo Vichi, ottimo lavoro, meravigliosa la descrizione dell'alluvione di Firenze del '66, bella storia d'amore incastonata con sapienza. Ho fatto le tre di mattina senza riuscire a staccare gli occhi dalle pagine ... non capita spesso. Un libro da leggere senza esitazioni.
Gabriele
(14/02/2011) -
Voto: 2/5
La trama potrebbe essere avvincente e l'ambientazione ai tempi della grande alluvione sembra promettere tantissimo. L'elemento che stona di più tra tutto è la natura eccessivamente stereotipata dei personaggi che hanno come esempio massimo l'omosessuale gaudente in vestaglia e con collezione di tartarughine; si fa fatica a pensare a dei personaggi veri e ci si diverte di più a ritrovarsi nello stereotipo. Eppure il tema è fin troppo crudo e realistico con l'ambizione di toccare punte di infinito dolore e sconfitta... Appunto la delusione nasce proprio da questo scarto tra la promessa e la realizzazione. Ultima cosa: l'alluvione. Si impasta con difficolta e scorre parallela alla vicenda portante, tanto che o c'è l'una o c'è l'altra e mal si fondono. Sarebbe potuto essere meraviglioso. Peccato
Simone
(26/01/2011) -
Voto: 4/5
Bellissimo libro, il miglior Bordelli dopo il primissimo della serie. La scrittura di Vichi è sciolta, diretta, ma non certo "sciatta" o "banale" come qualcuno sostiene;è frutto sicuramente di duro lavoro di lima. La vicenda, direi, riguarda più Firenze e la società italiana dell'epoca che semplicemente l'indagine poliziesca. Sicuramente, come sempre, Vichi sfrutta il commissario per farci un quadro personale e schietto della varia umanità che circonda il suo protagonista. Fantastica la galleria di personaggi secondari: il vile bottegaio che fa sciacallaggio, il vecchio compagno di classe che Bordelli salva da un pestaggio gratuito, Padre Baldesi che dopo l'alluvione si fa in quattro per risollevare la sua parrocchia devastata.Sono figure ed episodi che arricchiscono l'immagine che abbiamo di Bordelli, non sono semplici digressioni che, come dice qualcuno, "disturbano il corso dell'indagine".Sta proprio in questi episodi la bravura e lo stile personalissimo di Vichi, che non si smentisce nemmeno in questo libro.Da leggere.
Luca Marchesani
(21/11/2010) -
Voto: 4/5
Anche in Italia esistono autori di assoluto valore nel genere poliziesco. Marco Vichi ha ottenuto molti riconoscimenti per questo romanzo e tutti, a mio parere, assolutamente meritati. La storia si legge d'un fiato, alla ricerca di un assassino che è meno nascosto di quanto si possa immaginare, che si annida dietro la porta accanto, in fondo è quello che accade tutti i giorni da queste parti. Il Commissario Bordelli è un antieroe come ce ne sono molti, tra quelli che lavorano alacremente al buio dei riflettori, ma appare ancor più credibile proprio in ragione della sua scarsa fama di gloria. L'alluvione di Firenze è l'inconsueto sottofondo di questo romanzo, dettagliamente raccontata e magistralmente descritta.
massimo
(05/09/2010) -
Voto: 5/5
Mi ricollego alla recensione di leonardo: " non si legge Bordelli per leggere un triller " ma lo si legge per sapere come sta andando la vita del comissario. Ci si affeziona a questo uomo che ricorda il grandissimo attore Lino Ventura perchè è un uomo di un'umanità sconvolgente... bellissimi i dialoghi tra Bordelli e Diotivede che, peraltro sono pochi ma esileranti..Mi auguro anche io che non sia l'ultima storia del comissario... sarebbe come perdere un amico... bel libro compresi i difetti che, secondo me, lo impreziosiscono
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it