Cinque lezioni leggere sull'emozione di apprendere

Alice (15/05/2020) - Voto: 5/5
Ti basta aprire la prima pagina e cogliere l'essenza del messaggio della Lucangeli, la base per ogni persona che incontra altre persone. Ogni pagina è la scoperta di meccanismi inconsci, di procedimenti che spesso diamo per scontati, ma che sono la base dell'educazione. Scoprirli non potrà far altro che aiutarti a crescere! Buona lettura
Francesca (12/05/2020) - Voto: 4/5
Un lettore che conosce molto bene l autrice non trova particolari novità, non lo entusiasma. Mentre consigliato a tutti gli altri.
Silvia (11/05/2020) - Voto: 5/5
Lucangeli è molto brava, la seguo in molti webinar, interviste e mi stupisce ogni volta. Ha il dono di dire 1000 cose impegnative con una semplicità unica. Obbligatorio per un'insegnante ma anche per chiunque.
Deny (26/03/2020) - Voto: 5/5
Raccontato attraverso 5 mini lezioni magistrali con potente semplicità empatica e allo stesso tempo profondo rigore scientifico, questo libro è una piccola perla per chiunque lavori nell'ambito dell'età evolutiva. Prendono forma argomenti quali l'importanza della vicinanza, dell'incoraggiamento, il diritto all'errore, il malessere scolastico contemporaneo, il contagio emotivo, l'importanza di riconoscere le potenzialità di ogni bambino: un viaggio nel "flusso dinamico dell'apprendimento" che spalanca riflessioni imprescindibili sulle modalità del bambino di imparare. Occorre smettere di ritenere l'apprendimento come mero processo cognitivo e valorizzare ciò che sostiene fin dalla nascita il suo determinarsi, ovvero processi relazionali ed emotivi, perchè "le nozioni si fissano nel cervello insieme alle emozioni". La scuola di oggi ha l'assoluta necessità di essere rivista alla luce di questi fondamentali concetti al fine di incrementare il benessere scolastico, rendendo autentica "l'emozione di apprendere". Assolutamente imperdibile.