Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
I miei giorni alla libreria Morisaki
<< Torna alla scheda del libro
ABC123
(01/08/2023) -
Voto: 5/5
Per chi non ha mai letto libri di autori giapponesi, questo romanzo potrebbe essere veramente un buon inizio. La storia dal ritmo incalzante e lo stile semplice e chiaro offrono al lettore un assaggio della letteratura nipponica che, da un lato affaccia i propri orizzonti verso l'Occidente, ma dall'altro rimane ancorata alla propria cultura e alle proprie tradizioni.
Barbaradlp
(29/06/2023) -
Voto: 4/5
Libro diviso in due parti. La scrittura è semplice e scorrevole. Parla di una giovane che va a vivere sopra la libreria dello zio dopo una delusione amorosa. Piano piano scoprirà tante cose sullo zio e la zia, che la porteranno a rivalutarli. Libro carino per trascorrere qualche ora senza pensieri.
Lorenzo Grazzi
(25/06/2023) -
Voto: 3/5
Questo breve romanzo ambientato a Tokyo è scritto in uno stile forse più adatto ad un lettore orientale: la trama è un po' elementare, la scrittura procede lenta, ma nel complesso si legge volentieri e incuriosisce per le belle descrizioni della tipica vita quotidiana del giapponese medio.
Princi
(18/06/2023) -
Voto: 1/5
Banale e scontato, ma soprattutto scritto in modo approssimativo e elementare. Non sono riuscita a finirlo. Se questi sono i “casi editoriali”, poveri noi!!!
Giusy C
(06/06/2023) -
Voto: 5/5
Libro letto in un giorno libero, divorato. L'ho trovato molto piacevole. Non voglio spoilerare. Parla del ruolo catartico della lettura. Un libro, leggere ti cambia la vita. La protagonista passa dal torpore del sonno ad apprezzare la vita. Cambia il suo modo di vedere e cambia la vita degli altri.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it