I miei giorni alla libreria Morisaki

Valentai23 (27/09/2024) - Voto: 4/5
Una storia apparentemente semplice che nasconde la sua profondità per trasmetterla lentamente al lettore pagina dopo pagina. La storia di Takako-chan è un po’ la storia di tutti coloro che si sono ritrovati schiacciati dal dolore e hanno dovuto ritrovare la forza nelle piccole cose. Piccole cose che grazie alla penna di Yagisawa brillano sotto una luce quasi commuovente. Un libro elegantemente malinconico, che permette anche di conoscere un quartiere molto particolare di Tōkyō – Jinbōchō – il quartiere delle librerie.
Maria Angela (24/09/2024) - Voto: 5/5
L'unica nota positiva averlo acquistato in offerta. Leggetelo solo se vi viene prestato.... stento a capire chi lo reputa bellissimo.
silvia (23/09/2024) - Voto: 4/5
la scrittura è semplice ma coinvolgente, ti fa completamente immedesimare nelle situazioni che vive e nei posti che visita la protagonista: il caffè caldo della caffetteria, il calore della libreria, la sensazione di libertà nel passeggiare per i vicoli...assolutamente consigliato per prendersi una pausa dalla realtà e farsi avvolgere da questo libro!
silvia (23/09/2024) - Voto: 4/5
la scrittura è semplice ma coinvolgente, ti fa completamente immedesimare nelle situazioni che vive e nei posti che visita la protagonista: il caffè caldo della caffetteria, il calore della libreria, la sensazione di libertà nel passeggiare per i vicoli...assolutamente consigliato per prendersi una pausa dalla realtà e farsi avvolgere da questo libro!
Diana (15/09/2024) - Voto: 4/5
È un libro che si fa leggere in un batter d’occhio, l’ho trovato molto scorrevole e mi è piaciuto molto ! Ho quasi percepito la calda atmosfera della piccola città di Jinbocho e della libreria Morisaki🥹 Piacevole e leggera lettura