Requiem di provincia

Matteo (30/12/2024) - Voto: 5/5
Ultimo uscito, al momento, della saga di Bramard e Arcadipane. Chiude in un certo senso un cerchio facendoci desiderare di averne subito un seguito
Fiorella Palomba (25/07/2024) - Voto: 3/5
Questo romanzo, in linea di massima, mi è piaciuto. Scrivo in linea di massima, perché analizzando la scrittura che, oltre al racconto è importante, trovo un eccesso di metafore e similitudini, insomma la tira per le lunghe. I noir devono creare aspettative e tenere con il fiato sospeso, ma senza esagerare. I miei scrittori preferiti tra cui Enrico Pandiani, indugiano, ma con criterio. Sono un po' impertinente, ma questo accade a chi legge molto e scrive. Qui trovo un eccesso dell'uso di "CHE". Se mi ritrovo un CHE di troppo io rigiro la frase. Lungi da me impartire lezioni a uno scrittore affermato, ma questo è il mio punto di vista. Quando recensisco un libro rileggo più di una volta i passaggi importanti, così posso essere utile ai lettori. A pagina 268 si parla esplicitamente di lutto del commissario Bramand, ma come e cosa sia successo boh! Per capire questa situazione ho riletto una seconda volta come un segugio alla ricerca di indizi che non ho trovato. Amen!🌸
giorgio 64 (18/06/2024) - Voto: 5/5
Davide Longo scrive a mio parere magnificamente, merce sempre più rara. E già questo basta per leggere qualsiasi suo libro. Detto ciò il giallo/noir/crime (chiamatelo come volete) è anche ben strutturato, coinvolgente, con un pizzico di nostalgia per la Torino che fu.
Aldo Forti (13/02/2024) - Voto: 5/5
Semplicemente oltre ogni previsione. Davide Longo è riuscito nella difficilissima sfida di superarsi! Complimenti
Guido (24/01/2024) - Voto: 5/5
Ho letto tutti i libri della saga Arcadipane/Bramard. Questo è forse il migliore, ammesso che si possa trovarne uno più bello degli altri. Coinvolgente, fluido. Un noir con deliziosi accenni di comicità. Arcadipane e Bramard emergono come figure nette e contrapposte, assolutamente complementari ed indispensabili uno all'altro. Longo scrive con maestria e perfetta capacità di attrarre l'attenzione del lettore. Dalla prima all'ultima commovente riga.