Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca
<< Torna alla scheda del libro
Paola g
(02/05/2023) -
Voto: 4/5
Di fiction c’è poco o nulla. Ripercorre la vita della madre e del padre naturale dell autrice con il suo tragico epilogo. Sicuramente interessante ma forse un po’ troppo giornalistico (specie nelle parti riguardanti il suicidio) nonostante la scrittura poetica (con delle righe che vanno a capo un po’ a caso). Buono ma non gli farei vincere lo strega
Mary
(02/12/2022) -
Voto: 5/5
Una storia vera, intima, dolorosa ed emozionante. Una dedica d'amore della scrittrice alla sua madre naturale. Da leggere
elide apice
(22/11/2022) -
Voto: 5/5
C’è poesia e c’è dolore rassegnato, ci sono parole sottovoce e altre urlate, c’è tra le righe, il senso della vita e la morte come atto d’amore tra le righe. Un atto d’amore che diventa poesia narrata, il desiderio di una donna, abbandonata ormai più di 50 anni fa, che si mette alla ricerca di sua madre, Lucia, e ne ripercorre gli anni e le vicende. C’è tanto amore e tanta capacità di perdono nei confronti di chi ha fatto del male e costretto all’ultimo atto una donna che aveva solo voglia di prendere tra le mani la propria vita, dimenticare le angosce di un matrimonio non voluto e provare a ricominciare con l’uomo che l’amava riamato. La fuga dalla casa e dal paese dalle chiacchiere facili verso Milano, luogo epico dei tempi, la voglia di avere una vita normale e poi una bambina da crescere. Ma non tutto va come si desidera e il futuro si prospetta più nero di quanto si riesca a sopportare. Di qui la decisione finale e drammatica e la voglia di far ri-nascere sua figlia, in un ultimo atto di generosità che le consentirà di avere una vita migliore.
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it