Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca
<< Torna alla scheda del libro
Toto
(01/02/2024) -
Voto: 5/5
Un libro bellissimo: poesia, romanzo, storia sociale, ricerca delle ragioni di una vita e del senso delle relazioni che intercorrono tra le vite, filosofia dei corpi e della loro volontà di vivere e di non più vivere, indagine, cronaca (ma una cronaca ad un tempo distaccata ed appassionata). Il libro ed il suo linguaggio sono tutto questo.
Gabriella
(08/01/2024) -
Voto: 2/5
Più che un romanzo è una articolo di giornale...solo a tratti assomiglia ad un romanzo, per il resto sono solo una serie di avvenimenti descritti in serie... Peccato, poteva dare di più.
R
(29/11/2023) -
Voto: 5/5
Maria Grazia Calandrone è una poetessa e tutta la sua bravura si rinviene nel linguaggio utilizzato nella scrittura di questo libro. Una storia profondamente intima, non per tutti, come non è per tutti la scrittura di Maria Grazia. Leggete anche le sue meravigliose poesie!
Jo
(10/10/2023) -
Voto: 1/5
sembra un articolo di giornale, lungo 256 pagine in cui gli eventi vengono scandagliati senza tregua, manca di pathos, e poi la scrittura ricerca per forza il termine difficile o il passaggio poetico che devi leggere più volte per coglierne il senso. una noia mortale
Paola
(18/09/2023) -
Voto: 5/5
il tradimento e l' adulterio sono alla base di questa storia in cui Lucia e Giuseppe vivono i loro sentimenti sotto gli occhi giudici di tutti senza pensare al domani...
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it