La misura del tempo

gino (06/07/2021) - Voto: 5/5
Romanzo molto godibile. Una volta narrato l’antefatto (la ricomparsa di una ex molto importante e l’incarico di seguire la difesa del figlio di lei in prigione per omicidio e mal seguito dall’avvocato precedente) il racconto prosegue con tale ritmo, precisione e suspense da far correre chi legge all’ultima pagina con l’impazienza di una persona parte in causa che assista al processo in attesa di sentenza. La narrazione della parte processuale è fluida e resa comprensibile e godibile anche ai non esperti. La lezione tenuta da Guerrieri ai giovani magistrati è una perla e rivela tutta la bravura e l’umanità dell’autore. Molto consigliato.
Giuseppe (06/07/2021) - Voto: 5/5
Libro con una storia molto coinvolgente!! Consiglio di leggerlo
Margherita (05/07/2021) - Voto: 3/5
nonostante la trama non mi abbia colpito più di tanto, ho apprezzato moltissimo la scrittura di Carofiglio
Gippo (10/06/2021) - Voto: 3/5
Non ho studiato legge e quindi non ho potuto apprezzare l'abilità dell'avvocato Guerrieri nel corso del processo. Più vicino all'avvocato mi sono sentito quando nella sua vita capita un vecchio amore, la madre dell'imputato di omicidio, che ricordando altri momenti si rivolge al suo ex-compagno. (Chi di noi non ha memoria di quando si era ragazzi?) Lo svolgimento di questi incontri che rievocano il tempo passato può essere vissuto dal lettore in prima persona, compreso il finale che ci fa vedere come siamo cambiati nel tempo.
Interessante (14/04/2021) - Voto: 4/5
ll pregio maggiore di questo libro e' che da' una panoramica delle procedure giuridiche italiane. Non e' poco, considerando che essendo sovraesposti a quelle straniere (soprattutto americane) grazie a film e serie tv vari non sappiamo piu' cosa avviene in Italia (a meno di operare nel settore).