Persone normali

walter (16/05/2020) - Voto: 3/5
Se volete una storia senza troppo mordente, ma scritta in modo asciutto e pulito leggete pure l’ultima fatica di Sally Rooney. Ma io mi aspettavo di più: la storia d’amore tra lui (madre single che fa le pulizie nelle case dei ricchi, popolare al liceo, affabile e semplice) e lei (famiglia ricca, madre ostile, fratello violento, solitaria al liceo e piena di amici all’università) francamente non dice niente di originale. I due si prendono, si lasciano e poi chissà, non voglio rovinarvi la trama (sempre che riusciate a trovarne una). ‘Persone normali’ non vi terrà impegnati per molto e non vi cambierà la vita. Una buona scrittura al servizio di un intreccio banalotto e già visto.
francy.p (16/05/2020) - Voto: 5/5
Ho amato moltissimo Parlarne tra amici, il romanzo d'esordio di questa autrice. Questo secondo romanzo mi ha colpito dritto al cuore. Decisamente più maturo, ben scritto e ancora una volta rappresenta tematiche care ai giovani in modo originale e per nulla vittima dei soliti cliché e stereotipi. Vale decisamente il suo costo.
Marco (16/05/2020) - Voto: 4/5
Che libro fantastico! Non credo di essermi mai sentito tanto capito da un libro. Rappresenta perfettamente le conversazioni intime tra persone che si vogliono bene. Non riuscivo a smettere di leggere!
Itskender (16/05/2020) - Voto: 5/5
Letto in tempi quasi non sospetti, è un bel libro, con una scrittura scorrevole e leggera, ma non per questo meno profonda. Sally Rooney riesce ad analizzare, scandendola in episodi temporali, una storia d'amore di quelle che "fanno giri immensi e poi ritornano". Venditti a parte, riesce a leggere benissimo una contemporaneità, senza scadere in banalità. Consigliato, appassionante
Damiana (15/05/2020) - Voto: 3/5
Attirata dalle recensioni e dalla trama, ma la storia a tratti è angosciante. Ben scritto.