Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Persone normali
<< Torna alla scheda del libro
CB87
(06/06/2021) -
Voto: 2/5
Ho acquistato il libro dopo aver letto una moltitudine di recensioni positive ed entusiaste. La storia di Persone Normali segue due ragazzi, Marianne e Connell, mentre iniziano ad affrontare la confusione del diventare adulti, dal liceo, l'università, i viaggi e i primi lavori. Seguiamo la coppia (a volte insieme, a volte separati) mentre cercano la loro strada e incrociano il cammino delle vite degli altri. Persone normali, appunto. Nel complesso, ho apprezzato questo libro. Purtroppo però non ho potuto affezionarmi o legare davvero con i diversi personaggi. I protagonisti sono un po' fastidiosi, sembrano girare tondo. Ho aspettato (invano) che i protagonisti maturassero e che in qualche modo la dinamica della loro relazione cambiasse. Nonostante la qualità della scrittura, mi é mancato qualcosa.
Pesce Luna
(18/02/2021) -
Voto: 4/5
L’aspirazione a diventare “persone normali”. Ma esistono davvero le persone normali o si tratta piuttosto di imparare a gestire le paure, gli entusiasmi, i lato oscuri dell’essere e anche la fiducia negli altri? Connell e Marianne si conosco dai tempi del liceo: lui ammirato da tutti, lei considerata strana e asociale. Nel corso della loro crescita, però, i ruoli tenderanno a mutare, a sovrapporsi e a scambiarsi. Ognuno di loro percorrerà strade indipendenti di crisi o di falsa gioia ma sempre qualcosa li terrà in un intimo contatto simbiotico. Al di là della trama e dello sviluppo verso la maturità dei protagonisti, Sally Rooney mi ha colpita per piccoli particolari descrittivi che ho trovato ricorrenti: la descrizione sempre particolare del cielo. E, forse, non a caso, il cielo è proprio l’immenso che spaventa, che svincola nei suoi azzurri cloro come una piscina in cui muoversi leggeri o che soffoca con le sue nuvole basse e lanose. In ogni caso si può provare coraggiosamente a solcarlo. Un importante romanzo di formazione per chi vuol lasciare una finestra aperta sul mondo dei Millennials.
Martina
(16/12/2020) -
Voto: 5/5
Un libro davvero molto bello e coinvolgente nella sua semplicità. Mi ha preso subito ed è stato estremamente illuminante, ho adorato come la scrittrice ha delineato il profilo dei protagonisti, ha voluto sottolinearne la fragilità, le insicurezze e lo sviluppo del loro carattere. Consiglio davvero di leggere questa perla.
Eli82
(14/11/2020) -
Voto: 4/5
“Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano” (cit). Anche Connell e Marianne si prendono e si lasciano, si distruggono e si salvano, si perdono e si ritrovano. Ottimo romanzo di formazione che ha il pregio di raccontare un amore giovane in maniera intensa, profonda, non stereotipata. É davvero necessario sentirsi speciali? O si può essere semplicemente persone normali?
elisa
(22/10/2020) -
Voto: 4/5
È un libro intenso, la storia di due anime fragili chevsi incontrano al liceo e si scelgono. Due persone strane che per tutta la vita si avvicinano e allontanano, ma tenendo un filo a legarli! Finché si fanno del bene e diventano crescendo, finalmente, 2 persone normali.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it