Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Persone normali
<< Torna alla scheda del libro
Silvia
(27/03/2022) -
Voto: 4/5
Una vera e propria sorpresa.Un libro tenero, crudo, asciutto,sincero, scritto indubbiamente molto bene. È un romanzo dì formazione, una storia dì amore, amicizia e di relazioni profonde, tra ragazzi e tra adulti e ragazzi. . È un romanzo sul trauma, sul disagio, sul comunicare, sull’amicizia, sull’amore, sul coraggio e sulla paura di amare. Come è difficile diventare “persone normali”, che non devono dover scendere a compromessi per farsi accettare dagli altri, e come è faticoso “diventare adulti”, cioè diventare capaci di essere liberi, di credere in se stessi, e di amarsi. Come è difficile per i giovani adulti di oggi, descritti così bene da una loro coetanea qual è l’autrice, appena trentenne!
Libriacolazione
(14/03/2022) -
Voto: 3/5
Ho divorato le prime pagine del romanzo che è partito con tutte le caratteristiche per potere essere un buon romanzo: protagonisti ben descritti, stile piacevole e scorrevole. Ma ad un certo punto la storia diventa ripetitiva, entra in un loop di ti prendo/ti lascio che non cambia mai. Ho letto cose migliori,
Elena98
(11/03/2022) -
Voto: 5/5
Marianne e Conell sono due adolescenti che faticano a esprimere i loro veri sentimenti. L'autrice ci accompagna nella loro crescita, nei cambiamenti, nelle difficoltà e soprattutto nella loro storia, fatta di fraintendimenti, di lasciarsi e riprendersi, di qualcosa che tutti, a un certo punto, abbiamo vissuto. Esistono davvero le persone normali?
sab
(12/01/2022) -
Voto: 4/5
cosa succede quando la gravità sembra trascinarti verso una persona, ma l'orgoglio e la difficoltà nel comunicare sembrano solo allontanarvi? quando il mondo ruota veloce, e tra l'università e le differenze di classe, nulla sembra remare a vostro favore? due adolescenti, cresciuti insieme ma di nascosto da tutti, senza un motivo preciso. vergogna, desiderio di vivere qualcosa che sconvolga la tranquilla vita cittadina, paura?cosa succede una volta cresciuti, quando non ci si può più nascondere? si accetta l'amore o si fugge? il libro non dà risposte a queste domande, ma lascia il lettore di fronte alla nuda e cruda verità dei fatti, che poi è l'essenza della vita: nessuno può dirlo, siamo noi a costituire il nostro destino, noi a decidere cosa fare con i nostri sentimenti. persone normali è un libro delicatissimo, straziante nella sua semplicità, nella sua abilità di descrivere situazioni ordinarie rendendole capolavori del nostro secolo. un romanzo che ho sentito vicino, troppo vicino nella sua descrizione dei giovani di oggi, incapaci molto spesso di affrontare a viso aperto i sentimenti, ma desiderosi e bisognosi più che mai di qualcosa che ci tenga uniti. stupendo
elisa
(20/07/2021) -
Voto: 5/5
Persone normali è un romanzo che parla di due anime dolci e indurite dalla non conoscenza di sé stessi, dal mondo scabroso in cui si ritrovano a soffocare. Le problematiche del loro rapporto, così viscerale e necessario, sono velatamente scandite con lo scorrere delle pagine, poiché più gli anni passano, più loro stessi crescono fisicamente e mentalmente. Di conseguenza il lettore e i protagonisti imparano a focalizzare i sinoli contorti delle proprie problematiche quasi simultaneamente. Un processo che cammina lentamente e pacatamente, mai completamente messo a nudo attraverso squarci imponenti, ma costantemente intravisto tra i tessuti dei propri scudi. Marianne e Connell, impareranno a ferirsi e guarirsi l’un l’altro, ma riusciranno a trovare una stabilità finale? Riusciranno a districare quei nodi che nascondono l’approdo ad una felicità adatta alle proprie forme corporee? Una storia d’amore e una storia di crescita personale raccontata attraverso la dolce e semplice scrittura della Rooney, che scaricando d’ogni eccesso il suo linguaggio, genera un nuovo concetto di poetico.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it