Donne che non perdonano

Francesca (22/01/2019) - Voto: 1/5
Bah. Libro abbastanza insulso. Il riferimento alla campagna #metoo è davvero imbarazzante. Argomento stra inflazionato. Ho letto in alcune recensioni passate che il libro ricorda Uomini che odiano le donne. Un momento. Andiamoci piano con i paragoni. Solo perchè un libro sia ambientato in Svezia non vuol dire che ricordi altri libri ambientati in Svezia. Soprattutto se questi erano di gran lunga meglio raccontati e più approfonditi. Insomma, non ci azzeccano una mazza.
Giorgio g (19/01/2019) - Voto: 2/5
È un giallo di serie B che ci racconta la storia parallela di tre donne che vivono in Svezia: Victoria, una russa che è stata l’amante di un esponente della malavita e si è sposata male con un ubriacone; Ingrid, una giornalista che ha rinunciato alla carriera e che il marito tradisce; Birgitta, malmenata dal marito. Da qui parte una catena di delitti. Per fortuna che il libro è breve!
Maurino (13/01/2019) - Voto: 4/5
Bello! Scrittura scorrevole; a differenza di tutti i libri che ho letto di Camilla Lackberg questo racconto è completamente al presente, nessuna storia passata; un libro di vendetta, letto in un paio d’ore, credo possa piacere a tutti. Finalmente un libro di poche pagine..bisognerebbe prendere esempio.
Francesca (06/01/2019) - Voto: 2/5
Purtroppo non mi ha entusiasmato. Sembra quasi una sintesi di quella che dovrebbe essere una storia più completa e complessa per non sminuire il tema.
Rosaria Alessia (29/12/2018) - Voto: 5/5
Un thriller scandinavo da leggere. Ricorda le atmosfere di "Uomini che odiano le donne".