Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' estate fredda
<< Torna alla scheda del libro
Ritochka
(24/04/2017) -
Voto: 3/5
La scrittura di Carofiglio è certamente sempre piacevole ma, in questo libro, a mio avviso, manca l'aspetto fascinatore di altre opere (Nè qui nè altrove - su tutte). Molto probabilmente, il romanzo risente della rigidità dei testi dell'interrogatorio. Anche Fenoglio non regge il confronto con l'attraente figura di Guerrieri... Forse però, l'intento dell'autore è quello di farci conoscere la ferocia delle organizzazioni mafiose, la corruzione morale presente a volte nelle istituzioni e, non da ultimo, la coesistenza del male e del bene in individui comunque delinquenti...
RossaMina
(13/04/2017) -
Voto: 3/5
Lenta la prima parte sugli interrogatori, la seconda parte narrativa invece mi è piaciuta. Mi spiace però che sia sparito il Carofiglio che ho tanto apprezzato nelle opere prime.
Fabio
(03/04/2017) -
Voto: 4/5
Ho sempre considerato C. un bravo scrittore,ma lento e spesso noioso.Questo romanzo è stato quindi una piacevole sorpresa,ben scritto,realistico,con una trama originale e personaggi asciutti e ben definiti. Fenoglio è probabilmente troppo intellettuale per essere un maresciallo dei carabinieri, ma è un difetto da poco e nel complesso il personaggio risulta convincente e anche simpatico. La storia è ambientata a Bari,in un'estate fredda non solo per il clima ,ma anche per il particolare contesto storico( gli attentati a Falcone e Borsellino,che aprono e chiudono il romanzo)e per i difficili compromessi che il protagonista deve accettare per fare almeno un po' di giustizia. Mi sono ricreduto su questo Autore e mi auguro continui su questa strada.
ellegi
(12/03/2017) -
Voto: 5/5
Pur avendo letto molto di Carofiglio, ero partita molto prevenuta su quest'ennesima opera sulla mafia. Nel corso della lettura mi sono un po' ricreduta, ma il giudizio rimane sostanzialmente negativo. Sulla mafia non dice nulla di nuovo e poi....basta con questi investigatori con relazioni femminili in crisi!!!!!!
Lettore scontento
(28/02/2017) -
Voto: 2/5
Il Carofiglio dei primi tempi ormai e' finito. L'avvocato Guerrieri aveva un suo spessore umano. Il maresciallo Fenoglio che si erge a giudice del suo collega e non lo denuncia mi fa pensare ad omertà criminale e non ad umana comprensione. E Carofiglio lo giustifica silenziosamente. Carofiglio non ha capito che la sua accondiscendenza non aiuta il Sud. Peccato. Un altro scrittore che si perde per strada. Altri, al primo avviso di pericolo, hanno avuto il ortaggio di lasciare la penna.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it