Kafka sulla spiaggia

Enrik (25/11/2011) - Voto: 5/5
Perchè Murakami? E' davvero un ottimo scrittore. Riesce ad emozionare e a coinvolgere. Ci rende partecipi, stimola la nostra fantasia. Siamo noi (lettori) i narratori dei sui libri; in qualche modo le sue storie ci appartengono. Ecco cosa ci fa sognare; ed è quello che succede anche con "Kafka sulla spiaggia".
Pasquale (09/11/2011) - Voto: 2/5
La vita è sogno? Forse. L'autore di questo libro, addentrandosi nell'aspro terreno dell'ignoto, si è cimentato con i fantasmi della nostra coscienza. Il risultato è un guazzabuglio di idee e vicende così strampalate da lasciare che i nostri dubbi vengano abbandonati nel baratro dell'inconscio. I confini dell'assurdo non sono mai stati così vicini.
Claudia (26/07/2011) - Voto: 5/5
E' stata l'esperienza di lettura più intensa che abbia mai fatto. Ti coninvolge talmente in profondità da entrare in un'altra dimensione,onirica e spirituale. Da leggere non solo una volta perchè ricco di saggezza che va assaporata lentamente. Non tutto verrà svelato ma non si resta delusi, è tutto coerente con lo spirito della storia.
marco (10/05/2011) - Voto: 4/5
Davvero bellissimo!!!!
elisabetta (22/03/2011) - Voto: 5/5
forse il migliore libro di murakami!!! la bellezza di questi scrittori giapponesi, in particolar modo murakami, è che il lettore lo interpreta e ci vede quello che vuole. azzeccato l'intreccio dei due personaggi principali che si sfiorano senza mai davvero incontrarsi; sono l'uno il completamento dell'altro, ma non lo sapranno mai. complimenti!!!