Kafka sulla spiaggia

Teresa (30/06/2012) - Voto: 5/5
Un libro particolare, un capolavoro. Situazioni magistralmente descritte: nonostante la storia surreale, tutto diventa possibile e concreto. Uno stile di scrittura molto coinvolgente. Manca il canonico finale, ma neppure questo guasta. Insomma non so davvero come spiegarlo, quindi non resta che leggerlo!!
Michael Moretta (27/06/2012) - Voto: 5/5
Quando finisco di leggere un libro di Murakami ci metto sempre un momento per ritornare alla realtà. E questo a causa della potenza della sua scrittura che ti accompagna ai confini del mondo. Anche questo libro non fa eccezione. Dolcissimo, romantico, toccante, ti coinvolge fin dall'inizio e ti porta dolcemente in una spirale di avvenimenti in bilico tra sogno e realtà. Ed è incredibile come sia perfettamente bilanciato questo misto di realtà e fantasia. Ed è incredibile come tutto ciò dia un'impronta magica ai libri di Murakami. Il suo stile inconfondibile, il suo modo di tratteggiare i personaggi e la sua infinita poesia e sensibilità lo rendono, secondo me, uno degli autori più godibili in assoluto. Ed ogni suo libro è una scoperta ed una meraviglia. In attesa della terza parte di 1Q84 andrò a rileggermi qualche altro suo scritto.
Nico (11/06/2012) - Voto: 2/5
Mi permetto di copiare il giudizio di Luciano e di altri: AVVINCENTE, LEGGIBILISSIMO, PER NIENTE NOIOSO, SENZA SENSO, PERFETTAMENTE INUTILE.
Frahorus (06/06/2012) - Voto: 5/5
Stupendo, onirico, filosofico... vorrei poter citare mille passaggi del romanzo, ma lo spazio non me lo permette. Posso solo dire una cosa: leggere Murakami è sempre trasformante. E non aggiungo altro.
Fruel (13/04/2012) - Voto: 5/5
Sono un'appassionata lettrice di Murakami e nemmeno questa volta mi ha deluso! Lo consiglio in assoluto (insieme a Tokyo Blues)a chi, per la prima volta decide di tuffarsi nel suo magico universo parallelo fatto di realtà e sogni che si incrociano, fino a trovare un punto d'incontro...o forse no...