Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Kafka sulla spiaggia
<< Torna alla scheda del libro
giancarlo
(24/01/2013) -
Voto: 5/5
libro molto particolare, dire bello e' poco, anche se va detto, con un attenzione particolare, tanto che mi sono dato un appuntamento futuro, non so quando, per rileggerlo, per poter ripassare, mentalmente, i tantissimi punti di riflessione. alcune cose, resteranno per me ancora senza spiegazione, tante altre sono abbastanza chiare. e' un libro che senza dubbio ti scuote dentro, che ti sconbussola, e ti fa pensare molto a quanto succede durante lo splendido racconto dell'autore. avevo letto solo "la fine del mondo e il paese delle meraviglie" dove non ci avevo capito molto, questo libro e' molto piu' illuminato e chiaro. anche se non ho mai apprezzato libri su se stessi, sui sogni, ecc, ecc questo lo consiglio a chi vuole scoprire qualche cosa di veramente diverso, consigliatissimo.
Federica
(15/12/2012) -
Voto: 5/5
Solo una parola per descrivere questo libro...Capolavoro!!
pietro c
(25/11/2012) -
Voto: 1/5
Leggendo alcune recensioni credevo di trovare chissà quale capolavoro. Invece ho letto un romanzo il cui unico pregio è di scorrere abbastanza veloce perché il narratore usa (e abusa) il meccanismo della suspense: i fili narrativi si intrecciano, e ogni volta che un episodio si interrompe c'è la promessa di un colpo di scena. Colpo di scena che regolarmente non avviene, perché l'autore si perde nei suoi stessi meandri narrativi che non porta a termine dopo averli sviluppati fino all'inverosimile. Ti resta il ricordo di tante storie create ad hoc per stupirti, fredde; storie che non sai come finiscono e quali ragioni avessero per esserti raccontate, oltre al fatto di attrarre la tua curiosità. Il romanzo, inoltre, abbonda di dialoghi. Ma non ce n'è uno che non ripeta concetti già detti poche righe prima; e i personaggi formulano pensieri e usano parole che non rispecchiano distinte psicologie, a parte l'oziosa casualità con cui l'autore li fa esprimere.
Davide77
(03/11/2012) -
Voto: 5/5
E' il primo romanzo di Murakami che leggo e mi ha davvero stregato. E' incredibile come l'oscillazione continua tra realtà e fantasia, vero e verosimile, dimensione terrena e ultraterrena (o dimensioni parallele), permetta all'autore di costruire un noir a tratti feroce e poetico allo stesso tempo. Consigliato.
Arianna
(06/09/2012) -
Voto: 5/5
Onirico e di una sensibilità unica. Murakami è uno dei pochi scrittori in grado di trasmettere tante emozioni nonostante i dubbi e gli interrogativi che si lascia alle spalle. Da leggere con la stessa ottica con cui si osserva il quadro di un astrattista: senza cercare di comprendere e lasciandosi semplicemente trasportare dalle parole... consigliato a molti, ma non a tutti
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it