Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Kafka sulla spiaggia
<< Torna alla scheda del libro
joe roberts
(17/07/2013) -
Voto: 5/5
Libro bellissimo che mi ha ricordato "La fine del mondo" per la leggerezza della scrittura e la nostalgia che mi ha trasmesso. La storia è una tragedia greca ambientata in Giappone ai nostri giorni, impreziosita da personaggi indimenticabili,
Anna
(26/05/2013) -
Voto: 2/5
Troppo lungo e sconclusionato. 500 pagine per riproporre, peraltro con uno stile molto ridondante, la storia di Edipo condita con qualche riga di sesso per evitare al lettore di stramazzare dalla noia, mi sembrano francamente eccessive. Non c'è una conclusione forte, non viene problematizzata nessuna suggestione; puro esercizio stilistico in chiave new age.
raffaele
(12/04/2013) -
Voto: 4/5
E' un libro su cui non vale la pena di esprimere un giudizio. Vale la pena, forse, esprimere un giudizio sulla qualità dell'esperienza di lettura che il libro induce. Si perché la qualità narrativa oggettiva di Murakami è effettivamente lacunosa, i suoi artifici sono un po' previdibili, i personaggi non hanno profondità psicologica e la prosa non ha leggerezza, è costruita e "pensata a tavolino", si sente molto la presenza e la fatica dell'autore. Il riferimento a Kafka, qui, è poi così superficiale da apparire persino blasfemo. Eppure è indubbio. I suoi romanzi hanno qualcosa di speciale. L'esperienza di lettura è sempre intensa, coinvolgente. E' un demiurgo, un autore capace di costruire mondi, universi, di raccontare parabole dal sapore antico in modo attuale. Kafka sulla spiaggia è romanzo di formazione, rievoca la migliore fantascienza e gratifica sino in fondo il piacere puro della lettura. La lettura disinteressata: non per capire, non per imparare, non per acculturarsi, non per farsi migliori. Ma per il puro e primitivo piacere del leggere. Per rivivere, come quando si era adolescenti, quello stato di innamoramento per la lettura che la scuola e certo bigottismo intellettuale hanno un po'represso.
lucia
(27/02/2013) -
Voto: 5/5
tra i più bei libri di murakami.
fabio & elena
(23/02/2013) -
Voto: 2/5
carina l'idea ma non originale; non ha molto senso; troppi dettagli poco spiegati e lasciati al caso. dialoghi sensa senso; trama sconclusionata.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it