Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Accabadora
<< Torna alla scheda del libro
Marina
(25/06/2011) -
Voto: 1/5
Nutrivo molte aspettative, visto il Premio prestigioso vinto con questo romanzo, invece sono rimasta delusa: la storia è senza mordente, forse anche banale; per niente avvincente, non suscita curiosità; io personalmente non vedevo l'ora di finirlo per archiviare la parentesi aperta sulla storia letta. Il mio giudizio è negativo.
Elettra
(20/06/2011) -
Voto: 2/5
L'ho trovato soprattutto una grande intrinseca dichiarazione d'amore alla terra di Sardegna più profonda, di cui si respirano gli odori, le tradizioni e i sentimenti nascosti. La trama scorre piacevolmente ma non è particolarmente avvincente. Invita alla riflessione, ma senza provocare troppo coinvolgimento. Certamente non è uno di quei libri che lasciano il segno, malgrado sia a tratti piuttosto pretenzioso. Mediocre.
gabryx_venite@hotmail.it
(14/06/2011) -
Voto: 1/5
Un inno alla morte e all'eutanasia che vuole sembrare poetico ma non vi riesce.
silvia
(23/05/2011) -
Voto: 4/5
Non sapevo nulla di quest'autrice e quindi ho intrapreso la lettura senza alcun pregiudizio, tranne quello riservato a tutti gli autori italiani che, salvo rare eccezioni, tendono a piangersi addosso e a cadere nello stereotipo, nella letteratura come nel cinema. Scritto benissimo, trama avvincente, suspence e verosmiglianza, risvolti socioantropologici anche profondi affrontati con garbo, che non vanno a scapito della narrazione scorrevole.
Silvia
(21/05/2011) -
Voto: 5/5
Un gran bel libro, dal sapore ben caratterizzato e una storia che non si dimentica. Oltre al modo di scrivere assolutamente apprezzabile, altro fattore di particolare pregio di questo libro è la lunghezza: non sempre servono 400 pagine per scrivere qualcosa di valido. Molto consigliato.
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it