Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
La casa sul Nilo
<< Torna alla scheda del libro
SANDRA
(06/01/2024) -
Voto: 3/5
Descrizione della vita di una famiglia ebrea nella cosmopolita dolce vita del Cairo prima di Nasser. Un mondo perduto, comodo, borghese ed elegante cristallizzato nel ricordo di una bambina e nei racconti che avrà sentito in famiglia. Il trauma dell'espulsione degli stranieri viene diluito da mille descrizioni di indirizzi, abiti, ricevimenti. Piacevole.
Laura
(03/01/2024) -
Voto: 3/5
Stucchevole. Uno spaccato della vita al Cairo nella prima metà del ‘900. La realtà di una minoranza, quella ricchissima, cosmopolita, multi culturale, multi linguistica, multi religiosa. La cui vita, nel racconto del libro, si dipana tra cioccolatini e pasticcerie, champagne e feste, hotel lussuosi, gioielli e domestici, disimpegno e soldi, tanti soldi. Privilegiati e inconsapevoli, accomunati solo da una spensieratezza dorata, con una ripetitività stucchevole appunto. Le donne non si interessano di null’altro. Neanche per curiosità indagano sulla vita, sulle condizioni di vita, degli egiziani non benestanti come loro. Il loro mondo è circoscritto a loro stesse. E gli uomini? La maggior parte è intelligente e furba, eppure presa sempre alla sprovvista dagli eventi. Si salva la scrittura, bella e colta, ma non basta. La scrittura di una dolce signora bene educata.
Patrizia
(01/12/2023) -
Voto: 4/5
Il libro narra, a prescindere da ogni ideologia, la fine di un mondo, quello dorato e luminoso del Cairo cosmopolita degli anni '50: vi trovavano posto le etnie e le religioni più disparate che riuscivano a condividere divertimenti e attività lavorative in una società eterogenea ma stranamente amalgamata. Denis Pardo racconta la storia della sua famiglia che si trova costretta ad abbandonare precipitosamente quel mondo per le mutate condizioni sociali ed economiche dell'Egitto dopo la salita di Nasser al potere. Delicato e struggente lascia trasparire la profonda nostalgia e il rimpianto che accompagneranno i membri della famiglia per tutta la vita: la brusca perdita di tutte le certezze, delle amicizie e dei legami affettivi ma soprattutto del fascino di una realtà irripetibile. Scritto con sensibilità e autentica partecipazione, appassiona e coinvolge fino all'ultima pagina
Betty
(24/05/2023) -
Voto: 5/5
Molto bello, un romanzo/saggio che rende perfettamente l'atmosfera, odori e sapori, del Cairo della metà del 1900. Una società cosmopolita e tollerante, che muta verso la chiusura all'altro. E i personaggi di famiglia sono affettuosamente descritti, così che alla fine ci sembra di averli conosciuti. Consigliato.
Luca
(13/05/2023) -
Voto: 5/5
E molto interessante lo consiglio vivamente
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it